bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Amelanchier alnifolia (Nutt.) Nutt. ex M. Roem., 1847, nota in inglese coi nomi Saskatoon, Pacific serviceberry, Western serviceberry, alder-leaf shadbush, dwarf shadbush, o western juneberry,[1] è un arbusto della famiglia delle Rosacee[2], con frutti a bacca, eduli, originaria del Nord America dall'Alaska e nella maggior parte del Sud ovest del Canada occidentale, nonché degli Stati Uniti d'America nordoccidentali.
Storicamente fu definita "pigeon berry" (bacca dei piccioni).

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Amelanchier alnifolia
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superrosidi
(clade) Rosidi
(clade) Eurosidi
(clade) Eurosidi I
Ordine Rosales
Famiglia Rosaceae
Sottofamiglia Amygdaloideae
Tribù Maleae
Sottotribù Malinae
Genere Amelanchier
Specie A. alnifolia
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Rosales
Famiglia Rosaceae
Sottofamiglia Maloideae
Genere Amelanchier
Specie A. alnifolia
Nomenclatura binomiale
Amelanchier alnifolia
(Nutt.) Nutt. ex M. Roem., 1847
Sinonimi

Aronia alnifolia
Nutt., 1818
Pyrus alnifolia
(Nutt.) Lindl., 1821
Amelanchier canadensis var. alnifolia
(Nutt.) Torr. & A.Gray, 1840
Amelanchier diversifolia var. alnifolia
(Nutt.) Torr., 1843
Amelanchier sanguinea var. alnifolia
(Nutt.) P.Landry,1975


Etimologia


Il nome del frutto "Saskatoon" deriva dal linguaggio nativo Cree per identificare il frutto, con il nome misâskwatômin, plurale misâskwatômina.[3]

Il nome della città di Saskatoon e della provincia di Saskatchewan sono derivati dal nome dello stesso frutto.


Descrizione


Fiori: da tre a 20 fiori sono raccolti in corti racemi.
Fiori: da tre a 20 fiori sono raccolti in corti racemi.
I frutti assomigliano ai mirtilli, ed hanno una superficie cerosa.
I frutti assomigliano ai mirtilli, ed hanno una superficie cerosa.
I pomi di 15 mm di diametro maturi a fine estate.
I pomi di 15 mm di diametro maturi a fine estate.

È un arbusto, o piccolo albero che può crescere fino a 8 metri di altezza, in suolo ricco. In condizioni normali ha una forte tendenza ad assumere un portamento con molti fusti dipartenti dalla base (polloni), cosa che in natura produce una sorta di colonia monoclonale (formata dallo stesso individuo).

Le foglie sono ovate o quasi tonde, lunghe 2–5 cm, e poco meno in larghezza; le foglie portano brevi piccioli. Le foglie sono dentate.

I fiori bianchi (2–3 cm) sono raccolti in brevi racemi in gruppi da 3 a 20, la fioritura è primaverile in epoca della crescita delle foglie.

Il frutto è un piccolo pomo, di colore porpora scuro, ha dimensioni da 5 a 15 mm di diametro, matura in inizio estate sulla costa, ma a fine estate in quota, o in luoghi più freddi.


Distribuzione e habitat


Cresce dal livello del mare fino a 2600 m in California, e fino a 3400 m sulle Montagne Rocciose meridionali[1][4][5]


Coltivazione


Le piante sono collocate a passo di 4 – 6 m tra le file e 0,5 – 1 m, in modo da produrre una siepe continua.

Il Saskstoon è coltivato in qualunque tipo di terreno, escludendo terreni non drenati o eccessivamente poveri e sassosi. Il terreno profondo assicura buoni risultati anche in caso di clima siccitoso, o in carenza di irrigazione. La resistenza al freddo invernale è eccezionalmente alta, ma i fiori possono soffrire per geli tardivi di eccezionale entità. Necessita di pieno sole per la maturazione dei frutti.


Usi


Di sapore gradevole i frutti sono stati usati da secoli, come cibo, dai Nativi canadesi, freschi e seccati. È usata come ingrediente nel pemmican, una preparazione di carne seccata e bacche di Saskatoon, aggiunte come insaporente e conservante.

Spesso le bacche sono preparate in dolci, composte, ma anche fermentate in sorta di "vino", birra" o "sidro", o fermentate in infusioni zuccherine. Sono unite, essiccate, a preparati con i cereali per la prima colazione, come altri frutti minori.


Avversità


Amelanchier alnifolia è suscettibile alle malattie che colpiscono le mele, ed in minore approssimazione, le rose, soprattutto da funghi.


Note


  1. Germplasm Resources Information Network: Amelanchier alnifolia
  2. (EN) Amelanchier alnifolia, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 19/11/2022.
  3. Saskatoon, in Oxford English Dictionary (3rd ed.), Oxford University Press, 2001.
  4. Plants of British Columbia: Amelanchier alnifolia Archiviato l'8 febbraio 2012 in Internet Archive.
  5. Jepson Flora: Amelanchier alnifolia

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biologia
Portale Botanica

На других языках


[en] Amelanchier alnifolia

Amelanchier alnifolia, the Saskatoon berry, Pacific serviceberry, western serviceberry, western shadbush, or western juneberry,[2] is a shrub with an edible berry-like fruit, native to North America.

[es] Amelanchier alnifolia

El guillomo de Saskatchewan, saskatun o fresa de junio (Amelanchier alnifolia) es una planta de la familia de las rosáceas.

[fr] Amélanchier à feuilles d'aulne

Amelanchier alnifolia
- [it] Amelanchier alnifolia

[ru] Ирга ольхолистная

Ирга ольхолистная (лат. Amelanchier alnifolia) — вид рода Ирга из подсемейства Яблоневые (Maloideae) семейства Розовые (Rosaceae). Происходит из Северной Америки, но повсеместно культивируется, часто дичает и натурализуется в сообществах[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии