bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

La galanga (Alpinia galanga (L.) Willd.) è una pianta erbacea della famiglia delle Zingiberaceae (la stessa famiglia dello zenzero e del cardamomo) originaria del sud-est asiatico.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Alpinia galanga
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Monocotiledoni
(clade) Commelinidi
Ordine Zingiberales
Famiglia Zingiberaceae
Sottofamiglia Alpinioideae
Tribù Alpinieae
Genere Alpinia
Specie A. galanga
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Liliopsida
Sottoclasse Zingiberidae
Ordine Zingiberales
Famiglia Zingiberaceae
Genere Alpinia
Specie A. galanga
Nomenclatura binomiale
Alpinia galanga
(L.) Willd.

Denominazioni


In Indonesia la varietà maggiore è conosciuta come Laos mentre la varietà minore è denominata Kecur, Khaa in Thailandia e Laos, e Lengkaus in Malaysia.[2]


Descrizione


Rizomi di galanga.
Rizomi di galanga.

La pianta si sviluppa da un rizoma simile a quello dello zenzero, con foglie grandi e abbondanti e frutti rossi. La varietà minore raggiunge il metro di altezza e produce piccoli fiori striati di rosso, mentre la varietà maggiore raggiunge anche i 2 metri d'altezza.[senza fonte]


Storia


La galanga era conosciuta già nell'antico Egitto, e impiegata per fumigazioni. Venne introdotta in Europa nel medioevo, ma è andata col tempo in disuso al di fuori del sudest asiatico.[2]


Usi



In cucina


È usata soprattutto in gastronomia come spezia per insaporire le pietanze, in particolare nella cucina tailandese e indonesiana, il suo rizoma ha un odore pungente e un gusto dolce. È uno degli ingredienti base delle zuppe thailandesi tom yam e tom kha kai. Nel medioevo veniva utilizzata, insieme ad altre spezie, per la preparazione dell'Ippocrasso, un vino liquoroso speziato, molto apprezzato sia dal popolo che dagli aristocratici del tempo.


In medicina


Nel sudest asiatico si prepara un tonico con succo di limetta e galanga grattugiata. È usata nella medicina orientale come rimedio per il catarro e altri problemi respiratori.[2] I frutti sono impiegati nella medicina tradizionale cinese.


Prodotti


Dal 1777 è uno degli ingredienti dell'amaro Petrus.[senza fonte]


Note


  1. (EN) Alpinia galanga, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 12 aprile 2022.
  2. Il libro completo delle spezie (The complete boock of spieces), Jill Norman (1990) [Trad. Simonetta Bertoncini] - ISBN 88-402-9198-9

Voci correlate



Altri progetti


Portale Botanica
Portale Cucina

На других языках


[es] Alpinia galanga

La galanga mayor o galanga verdadera de la India[1] (Alpinia galanga (L.) Willd.) es una especie fanerógama perteneciente a la familia Zingiberaceae.

[fr] Alpinia galanga

Grand galanga, Galanga
- [it] Alpinia galanga

[ru] Альпиния галанга

Альпиния галанга[2] (лат. Alpínia galánga), или Калган галанга[3], или Калган большой[2][3] — многолетнее травянистое растение, вид рода Альпиния семейства Имбирные (Zingiberaceae). Культивируется в Азии как пряность.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии