Al genere Hygrophorus appartengono funghi terricoli di dimensioni piccole o medie, quasi tutti commestibili. Sono da escludere dal consumo quelle specie con odore o sapore sgradevole (es. "rapa") e mediocri qualità organolettiche.
Annovera tra le tante specie (più di 100) il celebre Hygrophorus marzuolus, anche detto "dormiente": di sapore dolce ed odore molto gradevole, un fungo molto apprezzato e ricercato, che cresce in quota alla fine dell'inverno, spesso sotto una coltre di neve.
Descrizione del genere
Cappello
non ben separabile dal gambo, cuticola vischiosa o umida con tempo piovoso, resta spesso tale anche col secco.
Lamelle
ceracee o acquose, solitamente più rade o più spesse rispetto agli altri lamellati.
Gambo
centrale di colore chiaro, privo di anello.
Carne
compatta, igroscopica, di colore spesso vivace.
Spore
bianche o biancastre, lisce, ovoidali o ellittiche.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии