bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il pesce chirurgo pinna gialla (Zebrasoma xanthurum (Blyth, 1836)) è un pesce perciforme di acqua salata, appartenente alla famiglia Acanthuridae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pesce chirurgo pinna gialla
Zebrasoma xanthurum
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Osteichthyes
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Acanthuroidei
Famiglia Acanthuridae
Sottofamiglia Acanthurinae
Genere Zebrasoma
Specie Z. xanthurum
Nomenclatura binomiale
Zebrasoma xanthurum
(Blyth, 1852)
Sinonimi

Acanthurus xanthurus
Blyth, 1852
Zebrasoma xanthurus
(Blyth, 1852)


Descrizione


Particolare della testa
Particolare della testa

Presenta un corpo allungato, molto compresso ai fianchi, con profilo romboidale, più alto sulla testa; ha un muso allungato e occhi sporgenti. Le pinne anali e dorsali sono molto sviluppate negli esemplari giovanili, con l'età tendono ad abbassarsi. Vicino alla coda è posizionato il caratteristico "bisturi", lo strumento di difesa di tutti gli acanturidi. La sua livrea presenta un fondo blu acceso, a volte con chiazze più scure su fianchi e ventre, mentre la testa è violetta. Quest'ultima è fittamente puntinata di bruno rossiccio, mentre il resto del corpo presenta una fitta maglia di striature verticali dello stesso colore. Pinna dorsale, pinna anale e pinne ventrali sono blu vivo con raggi più scuri, le pettorali sono blu con vertice giallo vivo, la pinna caudale è interamente gialla. Vicino agli occhi vi è un punto giallo.
Raggiunge una lunghezza massima di 22 cm.


Biologia



Alimentazione


Z. xanthurum bruca tra gli anfratti rocciosi alghe filamentose, aiutandosi con il muso affusolato. Possiede numerosi denti faringei. I giovani hanno invece dieta onnivora.


Predatori


È preda abituale del serranide Cephalopholis argus.


Distribuzione e habitat


Questa specie è diffusa lungo le coste e i reef del Mar Rosso e del Golfo Persico, e alle Maldive. Abita acque costiere ricche di anfratti rocciosi e corallini.


Acquariofilia


Come molti Acanthuridae è un ospite molto apprezzato negli acquari pubblici e privati: essendo un grande nuotatore necessita di vasche piuttosto grandi. Dopo un periodo di ambientazione mostra un'indole pacifica, trascorrendo il suo tempo a pascolare sulle rocce e tra i coralli.


Note


  1. (EN) Myers, R., Abesamis, R., Clements, K.D., Choat, J.H., McIlwain, J., Nanola, C., Rocha, L.A., Russell, B. & Stockwell, B., Zebrasoma xanthurum, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Africa
Portale Asia
Portale Biologia
Portale Mare
Portale Pesci

На других языках


[es] Zebrasoma xanthurum

El cirujano de cola amarilla o cirujano púrpura (Zebrasoma xanthurum) es un pez marino de la familia de los Acantúridos.

[fr] Zebrasoma xanthurum

Zebrasoma xanthurum, communément appelé Acanthure à queue jaune, est un poisson marin de la famille des Acanthuridae. Il se rencontre dans l'ouest de l'océan Indien. Sa taille maximale connue est de 22 cm.
- [it] Zebrasoma xanthurum



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии