bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La famiglia Acanthuridae comprende 81 specie di pesci d'acqua salata, conosciuti comunemente come Pesci chirurgo e Pesci unicorno.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Acanturidi
Acanthurus leucosternon
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Acanthuroidei
Famiglia Acanthuridae
Naso brevirostris
Naso brevirostris
Il bisturi retratto di un Naso unicornis
Il bisturi retratto di un Naso unicornis
Acanthurus lineatus
Acanthurus lineatus
Zebrasoma flavescens
Zebrasoma flavescens

Distribuzione e habitat


Le specie della famiglia sono diffuse nelle zone tropicali di tutti i mari e gli oceani. Sono particolarmente comuni negli oceani Indiano e Pacifico dove vive la maggioranza delle specie; nell'Oceano Atlantico vivono 5 specie, tra cui Acanthurus monroviae che è stata catturata alcune volte nel mar Mediterraneo.

Sono particolarmente comuni nelle barriere coralline.


Descrizione


Sono pesci dal corpo ovale piuttosto alto e compresso lateralmente. L'occhio è posto in alto e la bocca, piccola, spesso è portata su un muso appuntito. Alcune specie del genere Naso hanno una vistosa appendice appuntita o tuberiforme sulla fronte. La pinna dorsale è unica e porta alcuni raggi spinosi. Le scaglie sono piccole. Interessante è la capacità espressiva di tutte le specie della famiglia: un individuo spaventato, inquieto o ammalato appare più pallido o a volte con particolari non visibili se in buona salute.

I pesci chirurgo devono il loro nome comune e la loro fama ad un'importante arma di difesa: una sorta di stiletto retrattile presente su ognuno dei due fianchi del peduncolo caudale, estremamente affilato (come bisturi) ed utilizzato da queste specie come strumento di estrema difesa: queste lame a mezzaluna vengono infatti erette soprattutto a scopo dimostrativo. Per esaltarne l'importanza molte specie presentano vistose colorazioni aposematiche nel peduncolo caudale (o addirittura direttamente il bisturi colorato).


Biologia



Alimentazione


La maggioranza delle specie è erbivora e si ciba brucando le alghe.


Riproduzione


Uova e larve sono pelagiche.


Tassonomia


Lo stesso argomento in dettaglio: Specie di Acanthuridae.

Le 81 specie sono state divise in 3 sottofamiglie:

Sottofamiglia Generi
Acanthurinae
Acanthurus, Ctenochaetus, Paracanthurus, Zebrasoma
Nasinae
Naso
Prionurinae
Prionurus

Acquariofilia


Molte specie sono da tempo pescate nei luoghi d'origine per essere venduti (a caro prezzo) agli allevatori appassionati di acquari marini e di barriera. Sono spesso ospiti degli acquari pubblici.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4394639-2
Portale Mare
Portale Pesci

На других языках


[es] Acanthuridae

Los acantúridos (Acanthuridae) son una familia de peces marinos incluida en el orden Perciformes.[1] Todos los miembros de esta familia son peces marinos tropicales que viven entre arrecifes de coral.

[fr] Acanthuridae

Les poissons-chirurgiens forment, avec les poissons-licornes (ou nasons), la famille des Acanthuridae (au sein de l'ordre des Perciformes). Ces poissons tropicaux sont notamment caractérisés par les éperons tranchants qu'ils portent de chaque côté de la queue.
- [it] Acanthuridae

[ru] Хирурговые

Хирурговые[1][2] (лат. Acanthuridae) — семейство морских лучепёрых рыб отряда хирургообразных (Acanthuriformes), обитающих в тропических водах и субтропических водах (кроме Средиземного моря).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии