Uca è un genere di crostacei decapodi appartenente alla famiglia Ocypodidae. Questi animali sono comunemente noti come granchi violinisti a causa della particolare dimensione di una delle chele, che è notevolmente più sviluppata dell'altra e che viene ritmicamente agitata in alto e in basso nel corso delle interazioni sociali e negli accoppiamenti. Prima che si verifichi un accoppiamento, la femmina deve scegliere in un gruppo di maschi quello con la chela più grande, perché è il più sano di salute. Nelle femmine le chele sono di dimensioni identiche. I granchi violinisti sono presenti lungo le coste sabbiose dei mari o nelle foci dei fiumi tropicali. I granchi violinisti costruiscono le tane nella sabbia, tra i livelli dell'alta e della bassa marea, e quando il mare si ritira escono in cerca di cibo affollando l'intera spiaggia. Dopo aver raccolto sabbia e fango, li setacciano meticolosamente con le appendici ai lati della bocca per separarne la frazione organica più leggera, che costituisce il loro nutrimento; le particelle minerali vengono invece sputate in forma di pallottoline e depositate ai lati del corpo in lunghe file geometriche.
![]() |
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Malacostraca |
Sottoclasse | Eumalacostraca |
Ordine | Decapoda |
Infraordine | Brachyura |
Superfamiglia | Ocypodoidea |
Famiglia | Ocypodidae |
Genere | Uca Leach 1814 |
Specie | |
| |
Altri progetti
![]() | ![]() |