Uca tangeri è un granchio appartenente alla famiglia Ocypodidae, diffuso dalle coste dell'Africa occidentale a quelle del sud del Portogallo. La colorazione di questo granchio tende sul colore beige, marroncino oppure giallastro, la sua chela di dimensioni maggiori è di colore bianco sporco, le gambe sono in genere bluastre.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento artropodi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Divisione | Arthropoda |
Sottodivisione | Crustacea |
Classe | Malacostraca |
Sottoclasse | Eumalacostraca |
Superordine | Eucarida |
Ordine | Decapoda |
Sottordine | Pleocyemata |
Infraordine | Brachyura |
Superfamiglia | Ocypodoidea |
Famiglia | Ocypodidae |
Genere | Uca |
Specie | U. tangeri |
Nomenclatura binomiale | |
Uca tangeri (Eydoux, 1835) | |
Altri progetti
![]() |