bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La colomba frugivora magnifica (Ptilinopus magnificus Temminck, 1821) è un uccello della famiglia dei columbidi, diffuso in Australia e in Nuova Guinea.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Colomba frugivora magnifica
Ptilinopus magnificus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Ordine Columbiformes
Famiglia Columbidae
Sottofamiglia Raphinae
Tribù Ptilinopini
Genere Ptilinopus
Specie P. magnificus
Nomenclatura binomiale
Ptilinopus magnificus
Temminck, 1821
Sinonimi

Megaloprepia magnifica, 2014


Descrizione



Dimensioni


La colomba frugivora magnifica è una delle più grandi colombe frugivore, misura dai 35 ai 45 centimetri; è generalmente molto più piccola nelle regioni settentrionali dell'Australia.[3]


Aspetto


Il dorso e le ali sono di colore verde con una prominente fascia gialla sulle ali. La specie ha un piumaggio viola sotto il collo, sul petto e sull'addome superiore. Il ventre inferiore è giallo. La testa è grigio chiaro, il becco è di colore arancione-rosso con la punta gialla e l'iride è rosso-arancio. Entrambi i sessi hanno il piumaggio simile. Gli uccelli giovani hanno un piumaggio più opaco e più verde rispetto agli adulti.[3]

Colomba frugivora magnifica allo zoo di Louisville
Colomba frugivora magnifica allo zoo di Louisville

Distribuzione e habitat


Questa colomba è diffusa in Nuova Guinea e in Australia. Gli habitat preferiti sono le foreste pluviali tropicali e le foreste di eucalipto.[3]


Biologia



Comportamento


Esse di solito sono avvistate da sole o in coppia ma occasionalmente si riuniscono in piccoli o grandi gruppi per alimentarsi. La colomba frugivora magnifica non percorre grandi distanze, ma piuttosto si muove in piccole aree localizzate in risposta alla disponibilità di cibo e alle esigenze di nidificazione. Nonostante ciò la specie compie delle migrazioni altitudinali stagionalmente: durante l'estate si reca nelle foreste montane e durante l'inverno si trasferisce a quote più basse. Occasionalmente, specialmente in inverno e in autunno quando il cibo è scarso nelle foreste pluviali, alcuni individui si spostano fino a 15 km occupando temporaneamente i terreni coltivati.[3]


Alimentazione


La colomba frugivora magnifica si nutre di una grande varietà di frutta della foresta pluviale in particolare i fichi, i frutti dell'albero della cannella (Cinnamomum sp.), i frutti delle palme (Arecaceae), delle viti (Vitaceae), i frutti della famiglia Annonaceae tra cui il ylang-ylang e i frutti della famiglia delle Lauracee tra cui i generi Litsea, Neolitsea e Cryptocarya. La maggior parte delle volte l'alimentazione avviene nell'alta canopia.[3]


Riproduzione


Il periodo riproduttivo va dalla fine dell'inverno fino a metà estate, periodo variabile in funzione delle condizioni meteorologiche favorevoli. Entrambi i sessi costruiscono il nido. Esso è una piccola e robusta piattaforma costituita da ramoscelli è di solito collocata tra 2-10 metri dal suolo. La femmina depone solo un uovo bianco ed entrambi i sessi si occupano dell'incubazione e della cura del pulcino. Solo un pulcino per stagione è allevato, ma se il primo tentativo fallisce gli uccelli possono riprodursi una seconda volta. La specie quando si riproduce ha un fabbisogno stimato di 20 ettari di terreno.[3]


Conservazione


Diffusa e comune in tutto il suo grande areale la colomba frugivora magnifica è classificata dalla IUCN Red List come specie a rischio minimo di estinzione (Least Concern).[1]


Note


  1. (EN) BirdLife International 2012, Ptilinopus magnificus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 10 agosto 2015.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Columbidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 10 agosto 2015.
  3. (EN) NSW SCIENTIFIC COMMITTEE, Wompoo Fruit-dove Ptilinopus magnificus[collegamento interrotto], 2010.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[es] Ptilinopus magnificus

El tilopo magnífico[1] (Ptilinopus magnificus) es una especie de ave columbiforme de la familia Columbidae de bello colorido que habita en Nueva Guinea y ciertas zonas de Australia.

[fr] Ptilope magnifique

Ptilinopus magnificus
- [it] Ptilinopus magnificus

[ru] Длиннохвостый пёстрый голубь

Длиннохвостый пёстрый голубь[1] (лат. (Ptilinopus magnificus = Megaloprepia magnificus) — птица из семейства Голубиные.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии