Il ghiozzetto quagga (Pomatoschistus quagga) è un pesce di mare appartenente alla famiglia Gobiidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa Bilateria |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Osteichthyes |
Superordine | Acanthopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Gobioidei |
Famiglia | Gobiidae |
Sottofamiglia | Gobiinae |
Genere | Pomatoschistus |
Specie | P. quagga |
Nomenclatura binomiale | |
Pomatoschistus quagga Heckel, 1837 | |
Sinonimi | |
Gobius quagga | |
È endemico del mar Mediterraneo.
Vive su fondi ricchi di vegetazione (come Zostera o Cymodocea nodosa) con ampi spazi sabbiosi a profondità minori di 10 metri.
Appare simile agli altri Pomatoschistus da cui si può (non sempre) distinguere attraverso i seguenti caratteri:
Non supera i 4 cm.
Si nutre di piccoli crostacei.
Talvolta nuota in acque libere. Gregario.
Del tutto occasionale.
Altri progetti
![]() |