bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Pomacentrus pavo (Bloch, 1787) è un pesce osseo appartenente alla famiglia Pomacentridae[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pomacentrus pavo
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Labroidei
Famiglia Pomacentridae
Sottofamiglia Pomacentrinae
Genere Pomacentrus
Specie P. pavo
Nomenclatura binomiale
Pomacentrus pavo
(Bloch, 1787)
Banco di P. pavo in atteggiamento tipico
Banco di P. pavo in atteggiamento tipico

Distribuzione e habitat


La specie è diffusa nelle zone tropicali dell'Indo-Pacifico dalle coste dell'Africa orientale alle Tuamotu a est, a nord arriva a Taiwan e a sud all'isola di Lord Howe[2][3][4].

Vive nelle barriere coralline soprattutto in ambienti di laguna o comunque riparati dalla forza del mare e delle correnti,a bassa profondità. Tipicamente si trova su piccoli affioramenti corallini circondati da sabbia. È comune anche nei pressi dei moli[2][3][4].

Vive tra 1 e 18 metri di profondità[2].


Descrizione


L'aspetto è quello tipico del genere Pomacentrus con corpo di forma ovale relativamente slanciato. La colorazione del corpo è variabile secondo l'area geografica di provenienza dal verde chiaro al blu acceso. È presente una macchietta scura (non sempre visibile) dietro l'occhio all'altezza della parte superiore dell'opercolo branchiale. La parte posteriore della pinna caudale è di solito gialla, l'estensione di questa colorazione è variabile e può occasionalmente mancare del tutto. In alcune aree dell'oceano Indiano occidentale la pinna dorsale e la pinna anale hanno margini neri. Le pinne pettorali possono essere gialle nei maschi[3][4].

Raggiunge gli 8,5 cm di lunghezza[2].


Biologia



Comportamento


È un animale diurno. Gregario, forma banchi[2].


Alimentazione


Si nutre di alghe filamentose e di zooplancton come uova e larve di pesci, copepodi, misidacei e altri crostacei. Più raramente consuma copepodi bentonici[5].


Riproduzione


È una specie ovipara, le uova aderiscono al fondale e vengono sorvegliate e ossigenate dal maschio[2].


Predatori


Sono segnalati casi di predazione da parte di Plectropomus leopardus[6].


Note


  1. (EN) Bailly, N. (2015), Pomacentrus pavo, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. (EN) Pomacentrus pavo, su FishBase. URL consultato il settembre 2021.
  3. R. Myers E. Lieske, Collins Pocket Guide: Coral Reef Fishes - Indo-Pacific and Caribbean, Harper Collins Publishers, 1996, ISBN 0002199742.
  4. Gerald R. Allen, Damselfishes of the world, MERGUS Publishers Hans A. Baensch, 1991, ISBN 3882440082.
  5. (EN) Food items reported for Pomacentrus pavo, su FishBase. URL consultato il 27 settembre 2021.
  6. (EN) Organisms Preying on Pomacentrus pavo, su FishBase. URL consultato il 27 settembre 2021.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Pomacentrus pavo

Pomacentrus pavo es una especie de peces de la familia Pomacentridae en el orden de los Perciformes.

[fr] Pomacentrus pavo

Pomacentrus pavo est une espèce de poissons de la famille des Pomacentridae.
- [it] Pomacentrus pavo

[ru] Леопольдита-павлин

Леопольдита-павлин[1] (лат. Pomacentrus pavo) — вид морских лучепёрых рыб семейства помацентровых. Встречается от Восточной Африки до островов Туамоту, на севере до Тайваня, на юг до острова Лорд-Хау.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии