I Podicipedidi (Podicipedidae Bonaparte, 1831) sono una famiglia di uccelli, unica famiglia dell'ordine Podicipediformes[1]. Include diverse specie che prendono il nome comune di svasso o tuffetto.
![]() | |
---|---|
![]() (Podiceps cristatus) | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Podicipediformes Fürbringer, 1888 |
Famiglia | Podicipedidae Bonaparte, 1831 |
Generi | |
Il nome deriva dal fatto che i piedi sono posti sulla parte terminale del corpo per facilitare e velocizzare il nuoto.[senza fonte]
Sono molto legati all'acqua e il loro volo è frenetico e radente al pelo dell'acqua. Gli svassi sono uccelli acquatici tuffatori. Per nutrirsi compiono apnee durante le quali catturano piccoli pesci, insetti o colgono piante acquatiche.
In Italia sono presenti come specie nidificanti, migratori e svernanti lo svasso maggiore (Podiceps cristatus) e il tuffetto (Tachybaptus ruficollis); lo svasso piccolo (Podiceps nigricollis) è nidificante irregolare, migratore e svernante; lo svasso collorosso (Podiceps grisegena) e lo svasso cornuto (Podiceps auritus) sono migratori e svernanti[2].
Habitat degli svassi sono acque aperte e profonde come laghi e mari. Il tuffetto frequenta anche ambienti paludosi.
La famiglia comprende i seguenti generi e specie[1]:
Genere Tachybaptus Reichenbach, 1853
Genere Podilymbus Lesson, 1831
Genere Rollandia Bonaparte, 1856
Genere Poliocephalus Selby, 1840
Genere Podiceps Latham, 1787
Genere Aechmophorus Coues, 1862
Altri progetti
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 37790 · LCCN (EN) sh85057028 · GND (DE) 4575154-7 · BNF (FR) cb121298321 (data) · J9U (EN, HE) 987007540823805171 (topic) |
---|
![]() |