Questa specie è un endemismo della Nuova Zelanda.[1]
Un tempo diffusa in tutto l'arcipelago, il suo areale è attualmente ristretto all'Isola del Nord, con una distribuzione ampia ma frammentata. Vi sono recenti segnalazioni di una coppia nidificante nei pressi di Takaka, nell'Isola del Sud, evento che non si verificava dal 1941.[1]
Conservazione
La Lista rossa IUCN classifica Poliocephalus rufopectus come specie prossima alla minaccia di estinzione (Near Threatened).[1]
La specie è andata incontro ad estinzione locale sull'Isola del Sud e l'attuale popolazione è stimata in 1.900-2.000 esemplari.
Note
(EN) BirdLife International 2016, Poliocephalus rufopectus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 29 aprile 2019.
(EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Podicipedidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 29 aprile 2019.
(EN) Llimona, F., del Hoyo, J., Jutglar, F., Kirwan, G.M. & Sharpe, C.J., New Zealand Grebe (Poliocephalus rufopectus), su Handbook of the Birds of the World Alive, 2019. URL consultato il 29 aprile 2019.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии