Lo svasso monaco (Podiceps gallardoi Rumboll, 1974), noto anche come svasso dal cappuccio, è un uccello della famiglia Podicipedidae.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento uccelli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Critico[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Podicipediformes |
Famiglia | Podicipedidae |
Genere | Podiceps |
Specie | P. gallardoi |
Nomenclatura binomiale | |
Podiceps gallardoi Rumboll, 1974 | |
Nomi comuni | |
svasso dal cappuccio | |
Questo podicipedide è lungo circa 32 cm, per un peso di 420–610 g.[3]
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Questa specie nidifica esclusivamente in una ristretta area dell'Argentina sud-occidentale; è estivante, ma non nidificante, in Cile meridionale.[1]
La Lista rossa IUCN classifica Podiceps gallardoi come specie in pericolo critico di estinzione (Critically Endangered).[1]
Altri progetti
![]() |