bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Pleuronectidae è una famiglia di pesci piatti appartenenti all'ordine Pleuronectiformes.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pleuronectidi
Limanda limanda
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Acanthopterygii
Ordine Pleuronectiformes
Sottordine Pleuronectoidei
Famiglia Pleuronectidae

Descrizione


Kareius bicoloratus e le sue grandi abilità mimetiche
Kareius bicoloratus e le sue grandi abilità mimetiche

Il nome scientifico di questa famiglia deriva dalle parole greche pleura (lato) e nekton (nuotare), cioè "nuotatori su un lato", dovuto alla particolare conformazione fisica di questi pesci, che nuotano, cacciano e si mimetizzano appoggiandosi sempre sul lato sinistro del corpo. A causa di questa postura, durante lo sviluppo larvale l'occhio sinistro si sposta, migrando a fianco di quello destro, per evitare di essere abraso dal contatto con il fondo.

Visto dall'alto, il corpo è ovaloide, piatto, con bocca e occhi sporgenti. Le pinne pettorali e ventrali sono piccole, l'anale inizia subito dopo l'ano e arriva al peduncolo caudale. La pinna dorsale si estende dalla testa alla coda. La pinna caudale è grande.

Il fianco destro è bruno, con capacità di cambiare colore (in alcune specie) per mimetizzarsi meglio con il fondo circostante. Quello sinistro è chiaro e uniforme.

Il modo di nuotare è tipico: dorsale e anale ondeggiano, la coda dà qualche colpo, e il corpo si sposta orizzontalmente, a volte lasciando deboli tracce sulla sabbia.

Le dimensioni variano da poche decine di centimetri a 2,5 metri. Sono pesci molto longevi; l'Halibut può raggiungere i 50 anni di età.


Distribuzione e habitat


I Pleuronectidi sono diffusi sui fondali dei tre oceani e del Mare Artico; occasionalmente si spingono anche in acque salmastre e dolci.


Pesca


Molte specie sono oggetto di pesca intensiva perché fonte di cibo per l'uomo. Le tecniche di pesca utilizzate comprendono quasi sempre l'uso di reti a strascico, come la tartana o, se il fondale lo consente, il rapido. Molto conosciuti e apprezzati per le delicate carni magre sono l'Halibut, la passera di mare e alcune sogliole.


Tassonomia


Glyptocephalus cynoglossus
Glyptocephalus cynoglossus
Hippoglossoides platessoides
Hippoglossoides platessoides
Hippoglossus hippoglossus
Hippoglossus hippoglossus
Limanda ferruginea
Limanda ferruginea
Microstomus kitt
Microstomus kitt
Pleuronectes platessa
Pleuronectes platessa
Reinhardtius hippoglossoides
Reinhardtius hippoglossoides

La famiglia comprende un gran numero di specie suddivise in cinque sottofamiglie:


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Pleuronectidae

Pleuronectidae, also known as righteye flounders, are a family of flounders. They are called "righteye flounders" because most species lie on the sea bottom on their left sides, with both eyes on their right sides.[1] The Paralichthyidae are the opposite, with their eyes on the left side. A small number of species in Pleuronectidae can also have their eyes on the left side, notably the members of the genus Platichthys.[2][3]

[es] Pleuronectidae

Los pleuronéctidos (Pleuronectidae) son una familia de peces incluida en el orden Pleuronectiformes, principalmente marinos aunque con algunas especies de estuarios e incluso de agua de río, distribuidos por todos los océanos.[1] Su nombre procede del griego: pleura (lado) + nekton (nadar).[2] Casi todas las especies tienen importancia pesquera.

[fr] Pleuronectidae

Les Pleuronectidae sont une famille de poissons plats incluant notamment les plies, les limandes, les flets et les flétans.
- [it] Pleuronectidae

[ru] Камбаловые

Ка́мбаловые, или правосторо́нние ка́мбалы[1] (лат. Pleuronectidae), — семейство лучепёрых рыб отряда камбалообразных.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии