bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La platessa[2] (Pleuronectes platessa [Linnaeus 1758]), conosciuta anche come passera di mare (Regolamento (UE) 2016/1679), è un pesce d'acqua salata, appartenente alla famiglia Pleuronectidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Platessa
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Ittiopsidi
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Acanthopterygii
Ordine Pleuronectiformes
Sottordine Pleuronectoidei
Famiglia Pleuronectidae
Sottofamiglia Pleuronectinae
Tribù Pleuronectini
Genere Pleuronectes
Specie P. platessa
Nomenclatura binomiale
Pleuronectes platessa
Linnaeus, 1758
Sinonimi

Platessa latus Cuvier, 1829
Platessa platessa (Linnaeus, 1758)
Platessa vulgaris Cloquet, 1826
Pleuronectes borealis Faber, 1828
Pleuronectes latus Cuvier, 1829
Pleuronectes platessa baltica Nilsson, 1855
Pleuronectes platessus Linnaeus, 1758

Nomi comuni

Passera di mare


Distribuzione e habitat


Tale specie è diffusa nell'Atlantico orientale (dalla Groenlandia fino al Marocco), nel Mar Baltico e nel Mar Bianco. È rara nel Mediterraneo. Abita fondali sabbiosi, dove può mimetizzarsi. Gli esemplari giovani vivono in prossimità della riva, mentre gli adulti si spingono più in profondità.


Descrizione


Illustrazione di Pleuronectes platessa o passera di mare. Ana Madinabeitia, Norarte studio
Illustrazione di Pleuronectes platessa o passera di mare. Ana Madinabeitia, Norarte studio

Il corpo ha forma romboidale, molto schiacciato ai fianchi, con pinne dorsale e anale simmetriche e opposte, rette da spessi raggi. La pinna caudale è a delta, piuttosto robusta. La platessa è un pesce adattato a vivere sdraiato sul fianco sinistro, pertanto l'evoluzione ha portato ad avere entrambi gli occhi sul lato destro e una livrea mimetica, mentre il lato sinistro presenta una colorazione biancastra a volte macchiata di nero e una pinna pettorale di piccole dimensioni.
La livrea è semplice: il lato destro presenta una colorazione bruna con sfumature variabili dal giallo ocra, al rossastro al verde, ed è macchiata e marezzata di bruno e ocellata da decine di macchie rossastre orlate di bianco.


Riproduzione


Il periodo riproduttivo è nei mesi freddi (da novembre a giugno, secondo le zone geografiche), quando la temperatura dell'acqua è di circa 6 °C. Il numero delle uova deposte varia in base al peso della femmina (50.000 - 500.000).


Alimentazione


La platessa si nutre di bivalvi, crostacei, stelle marine (Ophiura albida), anfipodi, gasteropodi e policheti.


Predatori


Questa specie è predata da molti animali, quali delfini, foche, meduse (Pleurobrachia pileus) nonché squali, rane pescatrici e altri pesci.


Pesca


Platesse al banco del pesce
Platesse al banco del pesce

La platessa è oggetto di un'ambita pesca intensiva da parte dell'uomo, che trova le sue carni leggere, delicate e meno costose di quelle della sogliola.[senza fonte]


Acquariofilia


Come altre specie della famiglia, è ospite di acquari pubblici.


Note


  1. (EN) Pleuronectes platessa, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] European plaice

The European plaice (Pleuronectes platessa), commonly referred to as simply plaice, is a species of marine flatfish in the genus Pleuronectes of the family Pleuronectidae.

[es] Pleuronectes platessa

La platija (Pleuronectes platessa) es una especie de pez pleuronectiforme de la familia Pleuronectidae. Es muy habitual en los fondos arenosos (aprox 200 m) del mar de Barents y del mar Mediterráneo.

[fr] Pleuronectes platessa

Plie commune, carrelet
- [it] Pleuronectes platessa

[ru] Морская камбала

Морска́я ка́мбала[1] (лат. Pleuronectes platessa) — морская лучепёрая рыба семейства камбаловых (Pleuronectidae). Отличается сильно сплющенным телом и расположением глаз на одной стороне. Обладает способностью к мимикрии. В процессе развития от икринки до молоди плавает как все обычные рыбы. Однако при достижении определённого размера происходит метаморфоз, и её глаз сдвигается на правый бок. Ценная промысловая рыба.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии