bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

I Pholidae sono una famiglia di pesci ossei marini appartenenti all'ordine Perciformes.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pholidae
Pholis fasciata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Osteichthyes
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Zoarcoidei
Famiglia Pholidae
Apodichthys flavidus
Apodichthys flavidus
Pholis clemensi
Pholis clemensi

Distribuzione e habitat


Questa famiglia ha una distribuzione limitata alle alte latitudini dell'Emisfero boreale. Solo due specie (Pholis fasciata e Ph. gunnellus) vivono nell'Oceano Atlantico settentrionale, tutte le altre popolano l'Oceano Pacifico. Lungo le coste atlantiche europee è comune Pholis gunnellus; nessuna specie è presente nel mar Mediterraneo.

Vivono in fondi duri o coperti di kelp, di solito a profondità molto basse, spesso nel piano intertidale.


Descrizione


Questi pesci hanno testa piccola e corpo molto allungato e appiattito, nastriforme. La pinna dorsale è unica e molto lunga: va dalla testa al peduncolo caudale; la pinna anale parte dalla metà del corpo e giunge fino quasi alla pinna caudale, che è arrotondata. Le pinne pettorali sono assenti in molte specie, se presenti sono molto piccole; le pinne ventrali sono rudimentali. Le scaglie sono molto piccole tanto da non essere visibili ad occhio nudo, la cute è viscida perché coperta di muco. La linea laterale è presente ma scarsamente visibile, sulla testa si trova un sistema di pori e canali cefalici analogo a quello dei Gobiidae.

La colorazione è di solito a fondo bruno o verdastro, mimetica, talvolta però può essere rosso vivo o verde nelle specie che popolano le foreste di alghe. Spesso sono presenti macchie o ocelli neri tipici delle varie specie.

Possono raggiungere i 45 cm con Apodichthys flavidus.


Biologia



Alimentazione


Si cibano di molluschi, crostacei e altri invertebrati bentonici.


Pesca


Non hanno nessun interesse per la pesca.


Acquariofilia


Sono sporadicamente allevati negli acquari marini.


Specie


La famiglia comprende le seguenti specie:[1]


Note


  1. Fish Identification

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Pholidae

Los espinosos de marea (familia Pholidae) es una familia de peces marinos incluida en el orden Perciformes. Se distribuyen por el norte del Atlántico, norte de Pacífico y océano Ártico.

[fr] Pholidae

Les Pholidae forment une famille de poissons marins de l'ordre des Perciformes
- [it] Pholidae

[ru] Маслюковые

Маслюко́вые[1][2] (лат. Pholidae) — семейство морских лучепёрых рыб из отряда окунеобразных. Встречаются в северных частях Атлантического и Тихого океанов[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии