Immagine generica di un Phallostethidae maschio in cui è ben visibile l'organo copulatore in posizione giugulare
Distribuzione e habitat
I Phallostethidae sono diffusi nelle acque dolci e salmastre dell'Asia sudorientale tropicale. Alcune specie si spingono in acque marine costiere[1].
Descrizione
In questi pesci il corpo è allungato e compresso. La bocca può allungarsi a tubo. Gli esemplari viventi hanno il corpo traslucido. La caratteristica più evidente è il complesso organo copulatore (denominato priapium) posto nella regione della gola del maschio e derivante dalle pinne pelviche. Le pinne ventrali sono invece del tutto assenti nelle femmine[1].
Le dimensioni sono molto piccole, solo raramente superano i 3cm[2].
Biologia
Riproduzione
La fecondazione è interna. Le uova sono provviste di filamenti adesivi[1].
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии