bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Phalanger Storr, 1780 è un genere di marsupiali arboricoli della famiglia dei Falangeridi. Comprende tredici specie di cuschi[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Phalanger
Phalanger gymnotis
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Diprotodontia
Sottordine Phalangeriformes
Superfamiglia Phalangeroidea
Famiglia Phalangeridae
Sottofamiglia Phalangerinae
Tribù Phalangerini
Genere Phalanger
Storr, 1780
Specie

Descrizione


I cuschi sono animali dalla corporatura tozza, ricoperti da una pelliccia folta e lanosa. La colorazione è molto variabile, e a seconda delle specie può essere bianca, rossa o nera. Hanno muso corto, orecchie piccole e quasi invisibili, e una lunga coda prensile priva di peli per assicurare una migliore aderenza. Hanno una lunghezza testa-corpo di 32-60 cm e la coda è altrettanto lunga. Il peso varia da 1 a 7 kg.


Distribuzione e habitat


I cuschi vivono nelle Molucche, in Nuova Guinea, sulle isole Salomone e nella penisola di Capo York, all'estremità nord-orientale dell'Australia. Popolano foreste pluviali, a muschi, di eucalipti, aree alberate temperate, secche e alpine.


Biologia



Comportamento


I cuschi sono creature arboricole che scendono a terra solo raramente. Con la loro coda prensile e due pollici su ogni lato delle zampe anteriori, sono perfettamente adattati al loro habitat, le foreste pluviali tropicali. Trascorrono la giornata dormendo nelle cavità degli alberi o tra le foglie, mentre di notte vanno in cerca di cibo spostandosi con movimenti lenti e cauti. Sono animali solitari.


Alimentazione


I cuschi si nutrono soprattutto di frutta e foglie, ma di tanto in tanto mangiano anche insetti e uova di uccelli.


Riproduzione


Dopo un breve periodo di gestazione (spesso due settimane) la femmina partorisce 1-3 piccoli, ma di solito solo uno viene allattato, nonostante la femmina sia dotata di quattro capezzoli. Il marsupio viene abbandonato dopo qualche mese. I cuschi possono vivere fino a undici anni.


Conservazione


Tutte le specie di cusco sono colpite dalla distruzione delle foreste e dalla caccia per la loro carne. Sulla Lista Rossa della IUCN quattro specie vengono classificate come minacciate, mentre le altre nove non sono considerate a rischio.


Tassonomia


Il genere Phalanger comprende tredici specie:

Fino a non molto tempo fa in Phalanger venivano classificate anche le specie attualmente assegnate ai generi Ailurops, Strigocuscus e Spilocuscus.


Note


  1. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Phalanger, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Phalanger

Phalanger es un género de marsupiales diprotodontos de la familia Phalangeridae conocidos vulgarmente como cuscuses. Se distribuyen por la Wallacea y Australasia.

[fr] Phalanger (genre)

Le genre Phalanger est composé de marsupiaux de la famille des Phalangeridae.
- [it] Phalanger

[ru] Кускусы

Кускусы (Phalanger) — род сумчатых семейства поссумы (Phalangeridae).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии