bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

I Phalangerini Thomas, 1888) sono una delle due tribù in cui viene suddivisa la sottofamiglia dei Falangerini. Comprende in tutto 18 specie, suddivise in due generi, note come cuschi[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Phalangerini
Spilocuscus maculatus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Diprotodontia
Sottordine Phalangeriformes
Superfamiglia Phalangeroidea
Famiglia Phalangeridae
Sottofamiglia Phalangerinae
Tribù Phalangerini
Thomas, 1888
Generi

Descrizione


I cuschi o falangeri hanno una grandezza compresa tra quella dei ratti e quella dei gatti (lunghezza testa-tronco 27-65 cm, lunghezza coda 24-60 cm); hanno capo arrotondato, con muso appuntito e grandi occhi «notturni»; le orecchie sono piccole e, in alcune specie, nascoste dal pelo. Il primo e secondo dito delle zampe anteriori sono opponibili per permettere la presa (mano a tenaglia), come pure opponibile è il primo dito delle zampe posteriori (piede prensile). Hanno coda prensile molto agile e forte, con la punta per un terzo priva di pelo; la parte inferiore è indurita da nervature trasversali per renderla più atta alla presa. Il pelo è molto folto e lanoso.


Tassonomia



Note


  1. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Phalangerini, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии