Pennella instructa Wilson C.B., 1917 è un copepode marino appartenente alla famiglia Pennellidae[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Maxillopoda |
Sottoclasse | Copepoda |
Infraclasse | Neocopepoda |
Superordine | Podoplea |
Ordine | Siphonostomatoida |
Famiglia | Pennellidae |
Genere | Pennella |
Specie | P. instructa |
Nomenclatura binomiale | |
Pennella instructa Wilson C.B., 1917 | |
Proviene dall'oceano Atlantico, in particolare dalle coste del Canada[2].
È un parassita di Xiphias gladius, Remora remora e di istioforidi come Istiompax indica e Istiophorus platypterus[2].
![]() | ![]() |