bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Nothonotus aquali è un piccolo pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Percidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nothonotus aquali
Stato di conservazione
Vulnerabile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Osteichthyes
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Percoidei
Famiglia Percidae
Genere Nothonotus
Specie N. aquali
Nomenclatura binomiale
Nothonotus aquali
(Williams & Etnier, 1978)

Etimologia


Il nome della specie, aquali deriva dalla parola cherokee agaquali, guancia, riferimento alla particolare colorazione delle "guance" e della testa.


Distribuzione e habitat


Questa specie è diffusa soltanto nelle acque basse e veloci a fondale roccioso del bacino idrografico del Duck River, principale corso d'acqua del Tennessee centrale (USA), affluente del fiume Tennessee


Descrizione


Presenta un corpo allungato e compresso ai fianchi, dall'aspetto massiccio, con testa triangolare allungata e occhi grandi. Possiede due pinne dorsali, la prima più bassa della seconda, che è opposta e simmetrica alla pinna anale. Le pinne ventrali e pettorali sono ampie e arrotondate. La pinna caudale è a delta. La livrea presenta un colore di fondo bruno chiazzato di grigio, il dorso solcato da alcune fasce irregolari orizzontali bianche. La testa (soprattutto le guance) è marezzata di grigio azzurro. Sul peduncolo caudale alcuni piccoli punti color ruggine. Le pinne dorsali presentano un punto rosso ruggine alla radice: entrambe sono brune chiazzate di chiaro, ma la prima è orlata di bianco, la seconda di grigio azzurro. La caudale è rosso ruggine chiazzata di bruno e orlata di bianco, così come la pinna anale. Le pinne pettorali sono brune, tendenti al trasparente.
Raggiunge una lunghezza massima di 8 cm.


Riproduzione


Il periodo riproduttivo avviene tra maggio e giugno. La fecondazione è esterna: le uova vengono depositate in un nido e guardate a vista dai genitori.


Alimentazione


Si nutre di larve di insetti (prevalentemente ditteri, effimere, tricotteri) e molluschi gasteropodi.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Coppercheek darter

The coppercheek darter (Nothonotus aquali) is a species of freshwater ray-finned fish, a darter from the subfamily Etheostomatinae, part of the family Percidae, which also contains the perches, ruffes and pikeperches. It is endemic to the southeastern United States. It is only known from the Duck River system of Tennessee. It is an inhabitant of small and medium rivers where it occurs in rocky riffles with clear, fast-flowing water. It preys on insect larvae and other immature stages and is also known to consume snails. This species can reach a length of 8 cm (3.1 in), though most only reach about 5.6 cm (2.2 in).[2]

[es] Etheostoma aquali

Etheostoma aquali es una especie de peces de la familia Percidae en el orden de los Perciformes.
- [it] Nothonotus aquali



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии