È un rapace di media taglia, lungo 40–45cm e con un'apertura alare di 74–95cm. Il peso va da 277 a 364g, le femmine sono leggermente più grandi dei maschi.[3]
Il piumaggio degli adulti è di colore marrone scuro, quasi nero, sul dorso e bianco crema sul ventre. La testa è di colore bianco crema, con una cera giallastra attorno agli occhi e alla base del becco, e una striscia superciliare nera che dagli occhi si estende fino alla nuca. La coda è lunga, con una larga fascia terminale marrone scuro.
Biologia
Alimentazione
Esemplare sul dorso di un capibara
È una specie opportunista che si nutre di una ampia varietà di specie (piccoli roditori, rettili, rane, artropodi), nonché di carogne.[3] Alcuni esemplari sono stati osservati mentre si nutrivano di frutta, in particolare di dendè (Elaeis guineensis) e pequi (Caryocar brasiliense).[4] È frequente osservarli inoltre appollaiati sul dorso dei bovini o di altri grossi mammiferi, intenti a nutrirsi di zecche ed altri parassiti, al pari dei bufagidi africani.[5]
Distribuzione e habitat
Questa specie è comune in America centrale e nella parte settentrionale del Sud America (Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Costa Rica, Ecuador, Guiana Francese, Guyana, Panama, Paraguay, Perù, Suriname, Trinidad e Tobago, Venezuela, Uruguay).[1]
Milvago chimachima cordataBangs & Penard, 1918 - presente da Costarica e Panama sino alla parte settentrionale dell'Amazzonia
Milvago chimachima chimachima (Vieillot, 1816)- presente dalla parte meridionale dell'Amazzonia sino al nord dell'Argentina e dell'Uruguay.
Note
(EN) BirdLife International 2018, Milvago chimachima, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 13 dicembre 2018.
(EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Falconidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 13 dicembre 2018.
(EN) Bierregaard, R.O., Jr, Kirwan, G.M., Boesman, P. & Marks, J.S., Yellow-headed Caracara (Milvago chimachima), su Handbook of the Birds of the World Alive, 2018. URL consultato il 13 dicembre 2018.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии