bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il melù o potassolo[1] (Micromesistius poutassou (Risso, 1827)) è un pesce di mare della famiglia Gadidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Melù
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Paracanthopterygii
Ordine Gadiformes
Famiglia Gadidae
Genere Micromesistius
Specie M. poutassou
Nomenclatura binomiale
Micromesistius poutassou
(Risso, 1827)
Sinonimi

Boreogadus poutassou, Gadus melanostomus, Gadus poutassou, Merlangus albus, Merlangus pertusus, Merlangus poutassou, Merlangus vernalis

Areale

Particolare della testa
Particolare della testa

Distribuzione e habitat


È una specie a distribuzione piuttosto nordica ed è diffusa nell'Oceano Atlantico orientale tra la Norvegia settentrionale, l'Islanda ed il Marocco; è presente, anche se non comune, anche sulle coste atlantiche nordamericane canadesi e del New England settentrionale, dove sembra che sia giunto negli ultimi 50 anni. Nel mar Mediterraneo è diffuso dappertutto tranne le coste del sud est; è comune nelle acque italiane.

È un pesce pelagico, vive in acque aperte a profondità tra i 100 ed i 900 metri su fondali di almeno 500-1000 metri. Di notte si avvicina alla superficie, a non meno di 100 metri di fondo, comunque.


Descrizione


Ha un aspetto abbastanza simile a prima vista a quello del nasello ma è facile da distinguere sia per la bocca più piccola, che per l'occhio grande che, infine, per i caratteri delle pinne. Le dorsali infatti sono 3: le prime due sono piccole, con base assai più breve dell'altezza; la terza più lunga e bassa, simmetrica rispetto alla seconda anale; la prima anale invece è molto lunga e raggiunge l'altezza della prima pinna dorsale. Le ventrali sono piccole e poste molto avanti, le pinne pettorali abbastanza sviluppate, la pinna caudale è piccola e forcuta. Il corpo è allungato ed affilato. È sprovvisto di barbiglio.

La colorazione è grigio piombo sul dorso che sfuma nel biancastro del ventre. L'interno della bocca è nero.

Misura 50 cm al massimo ma di solito non misura più di 25 cm.


Alimentazione


È carnivoro, caccia crostacei planctonici e piccoli pesci.


Riproduzione


Avviene in inverno e primavera, le uova sono pelagiche.


Pesca


Si cattura con reti e palamiti. Le carni sono simili a quelle del nasello ma sono piuttosto insipide e molli. Comunque vengono consumate largamente nel Lazio e sulle coste del monte Argentario dove, nel paese di Porto Ercole, si tiene anche una sagra della “fica maschia” come viene chiamato in zona il melù.[Fonti? Ro? Localismo?]


Note


  1. Mipaaft - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it. URL consultato l'11 agosto 2018.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Blue whiting

The blue whiting (Micromesistius poutassou) one of the two species in the genus Micromesistius in the family Gadidae, which also contains cod, haddock, whiting, and pollock. It is common in the northeast Atlantic Ocean from Morocco to Iceland and Spitsbergen. It also occurs in the northern parts of the Mediterranean, where it may be locally abundant.[1] Blue whiting also occur in the northwest Atlantic Ocean between Canada and Greenland, but is considered rare. It has a long, narrow body and a silvery underbody. The fish can attain a length of more than 40 cm. The average length of blue whiting caught off the west shores of the UK is 31 cm.[2]

[es] Micromesistius poutassou

La bacaladilla o lirio[1] (Micromesistius poutassou) es un pez de la familia de los gádidos, común en el norte del océano Atlántico y en el Mediterráneo.[2]

[fr] Merlan bleu

Le Merlan bleu ou Poutassou (Micromesistius poutassou) est une espèce de poissons marins de la famille des Gadidae.
- [it] Micromesistius poutassou

[ru] Северная путассу

Се́верная путассу́[1] (лат. Micromesistius poutassou) — вид лучепёрых рыб семейства тресковых. Может достигать длины 55 см, но обычная длина её 30—35 см. Она распространена преимущественно в северной части Атлантического океана от западной части Средиземного моря до Исландии, Шпицбергена и западных частей Баренцева моря[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии