bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Eurycantha calcarata è un insetto della famiglia Lonchodidae, ordine dei Fasmidi, endemico dell'Australasia.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eurycantha calcarata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Exopterygota
Subcoorte Neoptera
Superordine Polyneoptera
Sezione Orthopteroidea
Ordine Phasmatodea
Sottordine Verophasmatodea
Infraordine Anareolatae
Famiglia Lonchodidae
Sottofamiglia Lonchodinae
Tribù Eurycanthini
Genere Eurycantha
Specie E. calcarata
Nomenclatura binomiale
Eurycantha calcarata
(Lucas, 1869), 1869

In particolare è nativo della Nuova Guinea, Nuova Caledonia e delle Isole Salomone. Il suo habitat tipico sono le foreste pluviali dove può essere trovato tra il fogliame o al suolo[2].


Descrizione


Eurycantha calcarata presenta una colorazione che varia dal verde pallido delle neanidi al marrone scuro degli adulti. Entrambi i sessi sono atteri e con piccole spine lungo il torace e le zampe.

La femmina adulta misura intorno ai 15 cm ed ha una colorazione bruno-rossastra su tutto il corpo; presenta antenne lunghe e filiformi di circa 5 cm.

Il maschio adulto invece misura circa 11 cm e la sua corporatura, di color marrone scuro, è simile a quella dell'esemplare femminile. Il maschio, a differenza della femmina, nei femori delle zampe posteriori, particolarmente ingrossati, presenta una spina ricurva di circa 0,7 cm, che viene utilizzata come unica arma di difesa.

Questa spina è talmente grande e coriacea che viene usata come amo da pesca in Nuova Guinea[2].


Biologia


Questa specie è tipicamente notturna mentre di giorno gli esemplari si raggruppano e si nascondono sotto le cortecce o nelle cavità degli alberi.

Solitamente gli Euricantha calcarata si riproducono per via sessuata, ma anche la partenogenesi è possibile. Le uova, deposte dalla femmina qualche settimana dopo i primi accoppiamenti, sono di forma cilindrica e misurano 8.2 mm di lunghezza e 4 mm di larghezza.

Le uova si schiudono dopo 5 mesi circa dalla deposizione e le neanidi misurano circa 2 cm presentando una colorazione marrone o verde chiaro su tutto il corpo; lo stadio adulto viene raggiunto dopo 6 mesi circa, e gli esemplari vivono per altri 8 mesi circa.


Alimentazione


L'Eurycantha calcarata è erbivoro e si nutre di foglie di eucalipto, fico, rovo, quercia ed edera.


Distribuzione e habitat


Il fasmide è endemico delle foreste pluviali dell'Australasia.


Galleria d'immagini



Note


  1. (EN) P.D. Brock, Eurycantha calcarata (Lucas, 1869), in Phasmida Species File Online. Version 2.1/4.1.. URL consultato il 26 settembre 2014.
  2. Zoo di Toronto, su torontozoo.com (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2012).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


[fr] Eurycantha calcarata

Eurycantha calcarata est une espèce de phasmes robustes, aux noms vernaculaires de phasme cuir ou phasme à carapace, il provient de Papouasie-Nouvelle-Guinée.
- [it] Eurycantha calcarata



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии