Il lemure dalla fronte rossa (Eulemur rufifrons (Bennett, 1833)) è un lemure della famiglia Lemuridae, endemico del Madagascar.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento primati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Prossimo alla minaccia (nt)[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Euarchontoglires |
(clade) | Euarchonta |
Ordine | Primates |
Sottordine | Strepsirrhini |
Infraordine | Lemuriformes |
Superfamiglia | Lemuroidea |
Famiglia | Lemuridae |
Sottofamiglia | Lemurinae |
Genere | Eulemur |
Specie | E. rufifrons |
Nomenclatura binomiale | |
Eulemur rufifrons (Bennett, 1833) | |
Areale | |
![]() |
Altri progetti
![]() |