Sono lemuri di taglia media (fino a 1m di lunghezza, per un peso da 1 a 5kg): tutte le specie possiedono una lunga coda ed un mantello dall'aspetto lanoso.
Le zampe posteriori sono leggermente più lunghe di quelle anteriori, preferendo in genere una vita arborea a diversi metri dal suolo.
Hanno tutti grandi occhi con un tapetum lucidum che consente una buona visione anche di notte.
Biologia
Si tratta di animali erbivori: si nutrono di frutti, foglie, a volte anche nettare. Possono essere diurni o notturni, alcune specie alternano invece periodi di riposo e di attività durante le 24 ore.
La maggior parte delle specie ha abitudini gregarie, con alcune specie che formano gruppi anche di 30 o più individui: solo il catta, tuttavia, forma gruppi stabili con una precisa gerarchia, mentre in altre specie (come il lemure bruno comune) i componenti di un gruppo variano di giorno in giorno e non pare esserci una scala sociale ben definita.
La gestazione dura 4-5 mesi, al termine dei quali vengono partoriti uno o due cuccioli (nel genere Varecia anche fino a 6).
Le varie specie di Eulemur, nonostante il diverso numero di cromosomi, tendono ad ibridarsi facilmente anche allo stato selvatico.
Tassonomia
Sottofamiglia Lemurinae
Lemur
Lemur catta - catta
Eulemur
Eulemur albifrons - lemure dalla fronte bianca
Eulemur cinereiceps - lemure dalla testa nera
Eulemur collaris - lemure dal collare
Eulemur coronatus - lemure coronato
Eulemur fulvus - lemure bruno
Eulemur macaco - lemure macaco
Eulemur flavifrons - lemure dagli occhi azzurri
Eulemur mongoz - lemure mongoz
Eulemur rubriventer - lemure dal ventre rosso
Eulemur rufifrons - lemure dalla fronte rossa
Eulemur rufus - lemure rosso
Eulemur sanfordi - lemure di Sanford
Pachylemur†
Varecia
Varecia rubra - vari rosso
Varecia variegata - vari variegato
Sottofamiglia Hapalemurinae
Hapalemur
Hapalemur alaotrensis - apalemure del lago Alaotra
Hapalemur aureus - apalemure dorato
Hapalemur griseus - apalemure grigio o bokombàl
Hapalemur occidentalis - apalemure occidentale
Prolemur
Prolemur simus (sin.:Hapalemur simus) - prolemure dal naso largo
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии