bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Kaniska canace (Linnaeus, 1763), nota in inglese anche come Blue Admiral, è un lepidottero appartenente alla famiglia Nymphalidae, diffuso nell'Asia orientale e meridionale. È l'unico rappresentante del genere Kaniska Moore, [1899].

Disambiguazione – Se stai cercando il grado storico di Blue Admiral della Royal Navy inglese, vedi Ammiraglio (Regno Unito).
Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Kaniska canace
Kaniska canace
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Panorpoidea
Ordine Lepidoptera
Sottordine Glossata
Infraordine Heteroneura
Divisione Ditrysia
Superfamiglia Papilionoidea
Famiglia Nymphalidae
Sottofamiglia Nymphalinae
Tribù Nymphalini
Genere Kaniska
Moore, [1899]
Specie K. canace
Nomenclatura binomiale
Kaniska canace
(Linnaeus, 1763)
Serie tipo
Papilio canace
Linnaeus, 1763
Sinonimi

Kaniska canace oplentia
Tsukada, 1985
Kaniska canace oreas
Tsukada, 1985
Nymphalis canace
nom. nud.
Papilio canace
Linnaeus, 1763
Papilio kollina
Meerburgh, 1775
Polygonia canace
nom. nud.
Vanessa canace f. mandarina
Matsumura, 1939
Vanessa canace siphnos
Fruhstorfer, 1912
Vanessa glauconia
Motschulsky, 1860

Sottospecie
  • vedi testo

Descrizione



Adulto


Gli adulti presentano tutti una pagina superiore delle ali di colore indaco-blu e nero ma è presente dimorfismo sessuale: i maschi presentano ali più grandi con un termen più marcato e due striature bianche sulla fascia subterminale, mentre le femmine hanno una decorazione azzurra più larga e interna all'ala stessa con un punto bianco nella zona pseudoapicale. In tutti gli esemplari, invece, la fascia terminale è di colore marrone scuro con striature più chiare simili alle foglie secche, che hanno funzione mimetica quando le ali sono chiuse. Le antenne sono nere così come l'addome.


Uovo



Larva


Le larve si presentano con segmenti alternati arancio e bianco, con numerosi punti neri sui segmenti arancio e strisce nere sulla parte bianca. Le larve della specie haronica, invece, si presentano di colore rosso chiaro con punti bianchi con segmenti divisi di colore nero e viola con spine longitudinali di colore giallo.


Pupa



Distribuzione e habitat


La specie presenta un areale di tipo paleartico e orientale, comprendenso la Siberia meridionale, il Giappone occidentale, la Corea, Taiwan, le Filippine, e poi a sud fino all'India orientale, il Sikkim, lo Sri Lanka, la Thailandia, la Malaysia, Burma, Hong Kong e parte dell'Indonesia.


Biologia



Periodo di volo



Alimentazione


Larva della sottospecie nojaponicum sotto una foglia di Smilax china
Larva della sottospecie nojaponicum sotto una foglia di Smilax china

Le larve soprattutto a spese di specie come:


Tassonomia



Sottospecie


Vengono riconosciute tredici sottospecie:


Sinonimi


Sono stati riportati i seguenti sinonimi:


Galleria d'immagini



Note



    Bibliografia



    Voci correlate



    Altri progetti



    Collegamenti esterni


    Portale Artropodi
    Portale Biologia

    На других языках


    [fr] Kaniska canace

    Kaniska canace est une espèce de lépidoptères de la famille des Nymphalidae. Elle est l'unique représentante du genre Kaniska.
    - [it] Kaniska canace

    [ru] Траурница японская

    Траурница японская[1], или канака[2] (лат. Kaniska canace) — дневная бабочка из семейства Nymphalidae. Единственный представитель рода Kaniska[3].



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии