bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La vanessa io o occhio di pavone (Aglais io Linnaeus, 1758) è una ben nota e colorata farfalla della famiglia Nymphalidae, abitante delle zone temperate dell'Europa e dell'Asia.

Disambiguazione – "occhio di pavone" rimanda qui. Se stai cercando la malattia parassitaria dell'olivo, vedi Spilocaea oleaginea.
Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Occhio di pavone
Aglais io
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Panorpoidea
Ordine Lepidoptera
Sottordine Glossata
Infraordine Heteroneura
Divisione Ditrysia
Superfamiglia Papilionoidea
Famiglia Nymphalidae
Sottofamiglia Nymphalinae
Tribù Nymphalini
Genere Aglais
Specie A. io
Nomenclatura binomiale
Aglais io
(Linnaeus, 1758)
Sinonimi

Inachis io
Nymphalis io
Vanessa io

Il suo epiteto specifico fa riferimento a Io, sacerdotessa di Giunone dalla leggendaria bellezza.


Descrizione



Adulto


Ha una apertura alare sino a 60–70 mm.

La superficie dorsale delle ali è di colore rosso mattone con bordi tendente al brunastro. Gli angoli sono ornati da quattro vistose macchie variopinte a forma di occhio. Queste macchie, dette ocelli, hanno una funzione protettiva contro i predatori[1].

La superficie ventrale è invece di un colore bruno-nerastro che ne facilita il mimetismo.


Larva


Il bruco è di colore nero brillante, con una serie di puntini bianchi su ogni segmento e fornito di sei file di aculei dorsali.


Pupa


La crisalide è obtecta (con appendici articolari legate intimamente al corpo, talvolta non distinguibili) e sospesa (rimane fissata ad una superficie grazie ad un peduncolo localizzato nella zona terminale dell'addome). La colorazione è nocciola con puntinature nere.


Biologia


Bruchi di Aglais io che si alimentano di foglie di ortica.
Bruchi di Aglais io che si alimentano di foglie di ortica.

Questa farfalla sverna in letargo prima di deporre gruppi di oltre 500 uova alla volta, ad inizio primavera. I bruchi nascono dopo circa una settimana e si nutrono di ortiche e luppolo. Trascorrono gran parte del loro sviluppo in comunità numerose; diventano solitari solo nell'ultima fase di accrescimento, prima dell'incrisalidamento. Lo sfarfallamento avviene tra giugno e luglio.
Gli esemplari adulti succhiano il nettare da una vasta varietà di piante fiorite quali buddleja, salici, tarassaco, maggiorana selvatica, sambuco, canapa acquatica e trifoglio; non disdegna la linfa degli alberi e la frutta marcia.


Distribuzione e habitat


La vanessa è diffusa nelle zone temperate di Europa e Asia, fino al Giappone.
In Italia è abbastanza comune in quasi tutte le regioni.

Può incontrarsi in boschi, campi, prati, pascoli, parchi e giardini, dalla pianura sino ai 2500 metri.


Galleria d'immagini



Note


  1. Stevens M, The role of eyespots as anti-predator mechanisms, principally demonstrated in the Lepidoptera, in Biol. Rev. 2004; 80(4): 573–588, DOI:10.1017/S1464793105006810.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi
Portale Biologia

На других языках


[es] Aglais io

La mariposa pavo real (Aglais io, antiguamente Inachis io) es una especie de lepidóptero ditrisio de la familia Nymphalidae. Pertenece al género Aglais y a veces se le incluye dentro de Nymphalis.

[fr] Paon-du-jour

Le Paon-du-jour (Aglais io) est une espèce de lépidoptères de la famille des Nymphalidae, de la sous-famille des Nymphalinae et de la tribu des Nymphalini.
- [it] Aglais io

[ru] Павлиний глаз

Павлиний глаз[2][3] (лат. Aglais io, ранее лат. Inachis io), дневной павлиний глаз[1] — дневная бабочка из семейства нимфалид (Nymphalidae). Латинское биноминальное название происходит от Īnachis — царя Инаха и его дочери Ио в древнегреческой мифологии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии