Weberocereus Britton e Rose è un genere di piante succulente della famiglia delle Cactacee[1].
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Sottofamiglia | Cactoideae |
Tribù | Hylocereeae |
Genere | Weberocereus Britton e Rose |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Genere | Weberocereus |
Specie | |
Si presentano come grandi piante colonnari irte di grosse spine gialle e alte fino a 2 metri. Al loro apice sbocciano grossi fiori estivi e variopinti.
Il genere Weberocereus comprende le seguenti specie:[1]
L'esposizione deve essere filtrata dalla luce solare, e il luogo deve essere bene arieggiato. La temperatura minima richiesta per la coltivazione di Weberocereus è di almeno 6/8°. Annaffiature abbondanti in estate ma rare in inverno e concimazioni una volta al mese da aprile a settembre.
Altri progetti
![]() |