bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

La Huacatay (Tagetes minuta L.) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Asteraceae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Huacatay
Tagetes minuta
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Asteridi
(clade) Euasteridi II
Ordine Asterales
Famiglia Asteraceae
Sottofamiglia Asteroideae
Tribù Tageteae
Sottotribù Pectidinae
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Asteridae
Ordine Asterales
Famiglia Asteraceae
Sottofamiglia Asteroideae
Tribù Heliantheae
Sottotribù Pectidinae
Genere Tagetes
Specie T. minuta
Nomenclatura binomiale
Tagetes minuta
L.

Etimologia


Il nome comune huacatay proviene dalla lingua quechua (il nome corretto sarebbe huatacay). L'epiteto specifico minuta si riferisce ai suoi fiori di piccole dimensioni.


Descrizione


Può raggiungere i 0,6-1,2 m di altezza; ha foglie lanceolate e dentate, un odore forte, e piccoli fiori gialli.


Distribuzione e habitat


Tagetes minuta cresce allo stato selvatico nella regione costiera, andina e amazzonica di Argentina, Cile, Bolivia e Perù, nonché nella regione del Chaco del Paraguay.[1].

La pianta ha difficoltà a crescere in zone ombrose, ma predilige sia i suoli secchi che quelli umidi. Ha una bassa tolleranza al gelo e richiede ampie stagioni di crescita.


Proprietà


L'olio essenziale di Tagetes minuta, utilizzato nell'industria dei profumi, comprende oltre 27 componenti tra cui i principali sono limonene (13.0%), piperitenone (12.2%), α-terpinolene (11.0%), piperitone (6%), (E)-tagetone (5.7%) e (Z)-ocimenone (5.1%).[2]


Usi


Avvertenza
Avvertenza
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Sin dai tempi della colonizzazione spagnola fu introdotto in Europa, Asia e Africa. Per alcuni tempi fu utilizzata in infusi e come rimedio contro raffreddori, infiammazioni respiratorie o problemi di stomaco. Le foglie quando seccate possono essere usate come una spezia per insaporire gli alimenti. È utilizzata anche nell'alimentazione come spezia (si veda a tale proposito la voce Cucina peruviana).

La linfa può causare irritazione alla pelle e anche dermatiti.


Note


  1. Espinar L. A, Las especias de Tagetes (Compositae) de la region central Argentina, in Kurtziana, 1967; 4: 51.
  2. Meshkatalsadat M. et al, Chemical characterization of volatile components of Tagetes minuta L. cultivated in south west of Iran by nano scale injection (PDF), in Digest Journal of Nanomaterials and Biostructures 2010; 5(1): 101–106 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2012).

Bibliografia



Altri progetti


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Tagetes minuta

Tagetes minuta is a tall upright marigold plant from the genus Tagetes, with small flowers, native to the southern half of South America.[2] Since Spanish colonization, it has been introduced around the world, and has become naturalized in Europe, Asia, Australasia, North America, and Africa.[2] Tagetes minuta has numerous local names that vary by region. In the Andes it is known as Huacatay or Wacatay, and in other regions it is common as chinchilla, chiquilla, chilca, zuico, suico, or anisillo.[3] Other names include muster John Henry,[4] southern marigold,[5] khakibos, stinking roger,[6] wild marigold,[2] and black mint.

[es] Tagetes minuta

Tagetes minuta, conocida comúnmente como huacatay, es una especie del género Tagetes nativa de Sudamérica y que ha sido introducida en varias partes del mundo.

[fr] Tagetes minuta

Tagetes minuta (la tagète des décombres) est une plante de la famille des Asteraceae. Elle est originaire de la moitié sud de l'Amérique du Sud dont elle est connue sous le nom de huacatay (du quechua wakatay[2])
- [it] Tagetes minuta



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии