Strombocactus Britton & Rose, 1922 è un genere di piante succulente della famiglia delle Cactacee, endemico del Messico.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento Cactaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Sottofamiglia | Cactoideae |
Tribù | Cacteae |
Genere | Strombocactus Britton & Rose, 1922 |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Genere | Strombocactus |
Specie | |
| |
Il nome del genere deriva dal greco stròmbos che significa pigna, e si riferisce alla forma del fusto di queste cactacee.[2]
Comprende le seguenti specie:[1]
Altri progetti
![]() |