bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Rhodocactus grandifolius (Haw.) è una pianta succulenta della famiglia delle Cactacee, originaria del Brasile.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rhodocactus grandifolius
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superasteridi
Ordine Caryophyllales
Famiglia Cactaceae
Sottofamiglia Pereskioideae
Genere Rhodocactus
Specie R. grandifolius
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Caryophyllidae
Ordine Caryophyllales
Famiglia Cactaceae
Genere Rhodocactus
Specie R. grandifolius
Nomenclatura binomiale
Rhodocactus grandifolius
(Haw.) F.M.Knuth
Sinonimi

Cactus grandifolius
Link
Pereskia grandifolia
Haw.
Cactus rosa
Vell.

È una pianta utilizzata sia per scopi medici che ornamentali e come la maggior parte delle specie della sottofamiglia Pereskioideae, produce sostanze organiche tramite fotosintesi CAM dal fusto, mentre, al contrario le foglie presentano un metabolismo C3.[3]


Descrizione


Particolari di areole e spine sul tronco.
Particolari di areole e spine sul tronco.

La pianta può assumere la forma di un arbusto o di un piccolo albero e può raggiungere i cinque metri di altezza. Il fusto si presenta di colore grigio-marrone e raggiunge in età adulta i venti centimetri di diametro. Le areole sono arrotondate e a forma di piccolo cuscino di colore grigiastro o scuro e raggiungono i sette millimetri sui rami della pianta, mentre sul tronco sono più grandi, arrivando a circa 12 millimetri. Le spine vanno dal nero al marrone, e il numero per areola aumenta gradualmente con l'età; i nuovi ramoscelli presentano areole prive di spine, mentre le areole del tronco principale possono ospitare sino a novanta spine, molto lunghe (fino a sei centimetri) e appariscenti. Le foglie raggiungono le dimensioni di circa venti centimetri di lunghezza ed hanno una forma ellittica. L'infiorescenza è piuttosto densa e si sviluppa alle estremità dei gambi, di solito con dieci, quindici fiori, ma talvolta i fiori possono essere trenta e più. I fiori sono molto vistosi e tendenti al rosa ed hanno un diametro di circa quattro centimetri.


Note


  1. (EN) Taylor, N.P., Zappi, D., Machado, M. & Braun, P. 2017, Pereskia grandifolia, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato l'11 marzo 2022.
  2. (EN) Rhodocactus grandifolius, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew.
  3. Anderson, Op. cit. pag. 100

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Rhodocactus grandifolius

Rhodocactus grandifolius (rose cactus; syn. Pereskia grandifolia) is a species of cactus native to eastern and southern Brazil. Like all species in the genus Rhodocactus and unlike most cacti, it has persistent leaves. It was first described in 1819. It is grown as an ornamental plant and has naturalized outside its native range.
- [it] Rhodocactus grandifolius

[ru] Pereskia grandifolia

Pereskia grandifolia (лат.) — «листовой кактус», вид рода Переския (Pereskia) семейства Кактусовые (Cactaceae), эндемик Бразилии. Используется как лекарственное и декоративное растение, листья растения съедобны.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии