bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Polystachya Hook., 1824 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Orchidacee che comprende oltre 200 specie.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Polystachya
Polystachya subdiphylla
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Monocotiledoni
Ordine Asparagales
Famiglia Orchidaceae
Sottofamiglia Epidendroideae
Tribù Vandeae
Sottotribù Polystachyinae
Genere Polystachya
Hook., 1824
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Liliopsida
Ordine Orchidales
Famiglia Orchidaceae
Sottofamiglia Epidendroideae
Tribù Vandeae
Sottotribù Polystachyinae
Genere Polystachya
Specie
  • Elenco delle specie di Polystachya

Il nome deriva dal greco polys (molto) e stàchys (spiga), per via delle numerose infiorescenze che alcune specie producono.[2]


Descrizione


Questo genere di orchidee comprende specie sia terrestri che epifite, caratterizzate dalla presenza di quattro pollinii. Alcune specie sono dotate di pseudobulbi e fusti fogliari.


Biologia


La maggior parte delle specie si riproduce per impollinazione entomofila ad opera di insetti apoidei. Alcune specie, tra cui Polystachya concreta, possono praticare l'autoimpollinazione.[3]


Distribuzione e habitat


Originario prevalentemente dall'Africa tropicale, ne esistono tuttavia alcune specie che provengono dall'Asia e dall'America.


Tassonomia


Lo stesso argomento in dettaglio: Specie di Polystachya.

Alcune specie



Coltivazione


Per la coltivazione di questo genere di orchidee è necessaria una serra calda e umida dove nel periodo invernale la temperatura non scenda al di sotto dei 16 °C. Le piante vanno coltivate in vasi di piccole dimensioni con un terriccio composto da osmunda e sfagno in parti uguali.

Le annaffiature dovranno essere regolari e frequenti nel periodo estivo mentre dovranno essere molto ridotte in inverno, in modo da permettere un periodo di riposo alla pianta. La posizione dovrà essere ombreggiata; la moltiplicazione avviene per divisione della pianta nel periodo primaverile.


Note


  1. (EN) Polystachya, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 23 febbraio 2021.
  2. (EN) Chase M.W., Cameron K.M., Freudenstein J.V., Pridgeon A.M., Salazar G., van den Berg C., Schuiteman A., An updated classification of Orchidaceae, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 177, n. 2, 2015, pp. 151–174, DOI:10.1111/boj.12234.
  3. (EN) Cingel NA, An atlas of orchid pollination: America, Africa, Asia and Australia, CRC Press, 2001, p. 128, ISBN 978-90-5410-486-5.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



На других языках


[es] Polystachya

Polystachya es un género con 300 especies de orquídeas de hábitos epífitas, de la tribu Polystachyeae perteneciente a la familia Orchidaceae.

[fr] Polystachya

Polystachya est un genre d'orchidées d'Afrique, d'Amérique et d'Asie tropicales.
- [it] Polystachya



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии