Maytenus Molina, 1782 è un genere di arbusti e piante sempreverdi della famiglia delle Celastracee, presente in modo diffuso in America meridionale[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento celastrales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | COM |
Ordine | Celastrales |
Famiglia | Celastraceae |
Sottofamiglia | Celastroideae |
Genere | Maytenus Molina, 1782 |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Celastrales |
Famiglia | Celastraceae |
Genere | Maytenus |
Specie | |
Presenta estese ramificazioni e foglie denticolate.
Il genere comprende le seguenti specie[1]:
Dal tronco si ottengono legnami di valore apprezzato per le caratteristiche di lavorazione.
Altri progetti
![]() |