bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Mammillaria sphaerica A.Dietr. è una pianta succulenta delle famiglia delle Cactaceae (sottofamiglia Cactoideae tribù Cacteae), originaria del Messico e degli Stati Uniti.[1][2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Mammillaria sphaerica
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superasteridi
Ordine Caryophyllales
Famiglia Cactaceae
Sottofamiglia Cactoideae
Tribù Cacteae
Genere Mammillaria
Specie M. sphaerica
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Caryophyllales
Famiglia Cactaceae
Genere Mammillaria
Specie M. sphaerica
Nomenclatura binomiale
Mammillaria sphaerica
A.Dietr.
Sinonimi

Dolichothele sphaerica
Neomammillaria sphaerica


Descrizione


Mammillaria sphaerica
Mammillaria sphaerica

È una pianta che col tempo forma larghi gruppi addossati al terreno. Ha fusti forma subglobosi di circa 5 cm di diametro. I tubercoli che ricoprono la pianta sono lunghi e addossati, conico-cilindrici. Ogni tubercolo porta in cima un'areola provvista di 12-14 spine radiali lunghe 6–8 mm e una spina centrale di 3-6mm, il colore delle spine varia da biancastro a giallo-marroncino. I fiori, nascono all'ascella dei tubercoli. Sono di colore giallo limone chiaro, larghi 6–7 cm. Il frutto è liscio e di colore verde a volte sfumato di rossiccio ed ha un buon odore I semi molto numerosi sono di colore nero. Le radici sono fittonanti e si rompono con facilità. In Europa la pianta fiorisce a Luglio.[senza fonte]


Distribuzione e habitat


M. sphaerica è diffusa in natura nel sud del Texas e negli stati messicani di San Luis Potosí e Tamaulipas, dai 100 ai 1000 metri di altitudine.[1]


Coltivazione


La pianta è soggetta all'attacco del ragnetto rosso (Tetranychus urticae) che va tenuto sotto controllo con adeguate innaffiature estive.[senza fonte]

Una particolare attenzione va messa nel maneggiare le delicate radici durante i trapianti. Per il resto è una pianta facile da coltivare, che con una buona quantità di luce fiorisce copiosamente.


Note


  1. (EN) Heil K. & Terry M. 2017, Mammillaria sphaerica, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 6 aprile 2022.
  2. (EN) Mammillaria sphaerica, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 6 aprile 2022.

Voci correlate



Altri progetti


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Mammillaria sphaerica

Mammillaria sphaerica, the longmamma nipple cactus or pale mammillaria[1] is a species of flowering plant in the cactus family Cactaceae, native to south eastern Texas in the USA and north eastern Mexico, where it occurs in scattered patches at altitudes up to 1,000 m (3,300 ft).[4] It forms clumps of small pale green spheres (whence sphaerica) to 5 cm (2.0 in) in diameter, with short hairs and pale yellow flowers up to 3 cm (1.2 in) wide in summer.
- [it] Mammillaria sphaerica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии