Mammillaria melaleuca Karw. ex Salm-Dyck, 1850 è una pianta succulenta delle famiglia delle Cactaceae endemica del Messico.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento cactaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() In pericolo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Sottofamiglia | Cactoideae |
Tribù | Cacteae |
Genere | Mammillaria |
Specie | M. melaleuca |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Genere | Mammillaria |
Specie | M. melaleuca |
Nomenclatura binomiale | |
Mammillaria melaleuca Karw. ex Salm-Dyck, 1850 | |
Sinonimi | |
Dolichothele melaleuca | |
Questa Mammillaria non forma gruppi se non parecchio in avanti con gli anni in natura, mentre in coltivazione capita più comunemente, nonostante la lenta crescita, di solito comunque si vedono piante provviste di un singolo fusticino globoso di colore verde scuro, largo e alto circa 6–7 cm. Come in tutte le piante del suo genere il fusto è ricoperto da "mammelle" i tubercoli. In questa specie essi sono resistenti, ovato-ottusi, sodi e senza lattice nei loro tessuti. Le ascelle alla base dei tubercoli sono prive di lanuggine o setole. L'areola è provvista solitamente di una sola spina centrale marrone on sfumature porporine, fine ma rigida. Le spine radiali sono 8-9, diritte o quasi, disposte a raggera, le 4 superiori un po' più lunghe e di colore marrone, le altre biancastre. Fiori gialli di circa 3 cm di lunghezza. Frutti da verdi a marroncini, contenenti numerosi semi marrone nerastri.[senza fonte]
M. melaleuca è diffusa in natura nello stato messicano di Tamaulipas, ad altitudini comprese tra i 1300 e i 2000 m.[1][2]
La Lista rossa IUCN classifica Mammillaria melaleuca come specie in pericolo di estinzione (Endangered).[1]
Altri progetti
![]() |