Mammillaria albicoma (Boed.) è una pianta succulenta delle famiglia delle Cactacee, endemica del Messico.[1][2]
![]() |
Questa voce sull'argomento cactaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() In pericolo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Sottofamiglia | Cactoideae |
Tribù | Cacteae |
Genere | Mammillaria |
Specie | M. albicoma |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida
ordine=Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Genere | Mammillaria |
Specie | M. albicoma |
Nomenclatura binomiale | |
Mammillaria albicoma Boed. | |
La Lista rossa IUCN classifica Mammillaria albicoma come specie in pericolo di estinzione (Endangered).[1]
Altri progetti
![]() |