bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Guaiacum sanctum L., 1753, anche detto legno santo, è una pianta appartenente alla famiglia Zygophyllaceae, originaria dell'America Centrale.[2] Come anche le altre specie di Guaiacum è inserito nelle liste CITES.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Guaiacum sanctum
Fiore di Guaiacum sanctum
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superrosidi
(clade) Rosidi
(clade) Eurosidi
(clade) Eurosidi I
Ordine Zygophyllales
Famiglia Zygophyllaceae
Sottofamiglia Larreoideae
Genere Guaiacum
Specie G. sanctum
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Sapindales
Famiglia Zygophyllaceae
Genere Guaiacum
Specie G. sanctum
Nomenclatura binomiale
Guaiacum sanctum
L., 1753

Descrizione


Si tratta di un piccolo albero dalla crescita lenta che raggiunge i 12 m di altezza anche se, in gran parte del suo areale, è oramai difficile vedere esemplari di queste dimensioni a causa del taglio per ricavarne legname[3].

Il tronco, che può arrivare a 50 cm di diametro, di solito è multiplo.

È una pianta sempreverde. Le foglie sono composte da foglioline, queste ultime lunghe 2,5–3 cm e larghe 2 cm.

I fiori sono di colore blu e hanno cinque petali e cinque sepali. La fioritura avviene in primavera ed è copiosa.[4]

I frutti sono di colore giallo , deiscenti, con una polpa rossa contenente dei semi neri.

Il legno è durissimo, come il legno di radica, e pesante (il suo peso specifico è superiore a uno, e quindi non galleggia). È inoltre impregnato di una resina lubrificante.


Areale e stato di conservazione


Questa specie è originaria dei seguenti stati: Bahamas, Belize, Costa Rica, Cuba, Repubblica Dominicana, Guatemala, Haiti, Honduras, Messico (Quintana Roo), Nicaragua, Panama, Porto Rico, Stati Uniti d'America (Florida).

Era un tempo diffusa anche nello stato di El Salvador dove ora è estinta allo stato naturale

Si tratta di una specie considerata prossima alla minaccia ed è rara in tutto il suo areale, soprattutto a causa della perdita del suo habitat e in alcuni paesi del taglio per ricavarne legno e medicinali.[1]

La specie è inserita nell'Appendice II della CITES ed il suo commercio è soggetto a controllo.[5]


Usi


Il duro e pesante legno ricavato da questa pianta e dalla congenere Guaiacum officinale è chiamato Lignum vitae e viene usato nella meccanica come cuscinetto di scivolamento (tipo bronzina) e soprattutto nella nautica, per costruire i cosiddetti astucci della linea d'asse delle eliche di imbarcazioni. Può essere anche usato come legno da pipa.

Questo legno è stato inoltre utilizzato per secoli allo scopo di ricavarne farmaci dai molteplici usi.[1][6]


Curiosità


Il Guaiacum sanctum è l'albero nazionale delle Bahamas[7]


Note


  1. (EN) Rivers, M.C. 2017, Guaiacum sanctum, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Guaiacum sanctum L., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 4 gennaio 2021.
  3. Guaiacum sanctum - Botany Photo of the Day Archiviato il 7 settembre 2011 in Internet Archive.
  4. Conservation Plant Characteristics for ScientificName (CommonName) | USDA PLANTS
  5. Welcome to CITES
  6. Ethnobotany Query
  7. National Symbols of the Bahamas, su thebahamasguide.com (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2009).

Altri progetti


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Guaiacum sanctum

Guaiacum sanctum, commonly known as holywood, lignum vitae[3] or holywood lignum-vitae, is a species of flowering plant in the creosote bush family, Zygophyllaceae. It is native to tropical America, from Mexico through Central America, Florida, the Caribbean, and northern South America.[4] It has been introduced to other tropical areas of the world. It is currently threatened by habitat loss in its native region, and as such, is currently rated near threatened on the IUCN Red List. Guaiacum sanctum is the national tree of the Bahamas.[5]

[es] Guaiacum sanctum

El guayacán de América[1] o guayacancillo de Cuba[1] (Guaiacum sanctum) es una especie perteneciente a la familia Zygophyllaceae. Es originaria de América.

[fr] Guaiacum sanctum

Guaiacum sanctum est une espèce d'arbre de la famille des Zygophyllaceae. C'est un des bois de fer. Cette espèce est originaire des forêts tropicales d'Amérique centrale.
- [it] Guaiacum sanctum



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии