Guaiacum Plum. ex L. è un genere di alberi ed arbusti appartenenti alla famiglia Zygophyllaceae, originari delle regioni tropicali e subtropicali dell'America Centrale.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento zygophyllales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() dal Koehler's Medizinal-Pflanzen | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Eurosidi I |
Ordine | Zygophyllales |
Famiglia | Zygophyllaceae |
Sottofamiglia | Larreoideae |
Genere | Guaiacum Plum. ex L. |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Sapindales |
Famiglia | Zygophyllaceae |
Genere | Guaiacum |
L'areale di questo genere si estende dalla Florida e il nord-ovest del Messico a Suriname e Bolivia.[1]
In questo genere sono riconosciute sei specie:[1]
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85076951 · J9U (EN, HE) 987007529225305171 (topic) |
---|
![]() |