bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Ferocactus Britton & Rose è un genere di piante succulente appartenenti alla famiglia delle Cactaceae[1] (sottofamiglia Cactoideae, tribù Cacteae).

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ferocactus
Ferocactus cylindraceus
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superasteridi
Ordine Caryophyllales
Famiglia Cactaceae
Sottofamiglia Cactoideae
Tribù Cacteae
Genere Ferocactus
Britton & Rose
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Caryophyllales
Famiglia Cactaceae
Genere Ferocactus
Specie

Il nome del genere (descritto da Britton e Rose nel loro classico lavoro "The cactaceae" pubblicato in quattro volumi tra il 1919 e il 1923) deriva dalla parola ferox (feroce) e cactus, in riferimento alle spine molto dure e taglienti.


Descrizione


La pianta si presenta di forma globosa per poi diventare cilindrica in età adulta (anche se alcune specie rimangono globose o globose-schiacciate). In athabitnatura le piante possono misurare dai circa 30 cm. di altezza e diametro di Ferocactus viridescens, fino ad arrivare eccezionalmente ad altezze di 4 metri e 80 cm. di diametro (Ferocactus diguetii).[senza fonte]

Le spine sono forti, dure, diritte, più o meno uncinate all'apice, di colore rosso, rosso-marrone o gialle.

I fiori che si formano all'apice della pianta sono di forma campanuliforme variamente colorati dal rosso al giallo, arancioni o viola.


Distribuzione e habitat


L'areale dei Ferocactus comprende principalmente il Messico, in particolar modo la Baja California ed alcune sue isole, e si estende anche nelle aree desertiche degli Stati Uniti, specificatamente in California, Arizona, Nevada, Nuovo Messico, Texas e Utah.[1]


Tassonomia


Originariamente quasi tutte le specie erano classificate nell'allora vasto genere Echinocactus poi successivamente furono distaccate da esso per alcune differenze nei fiori, nei frutti e nei semi.

Attualmente al genere Ferocactus vengono ascritte le seguenti specie:[1]

Ferocactus cylindraceus
Ferocactus cylindraceus
Ferocactus macrodiscus
Ferocactus macrodiscus
Ferocactus robustus
Ferocactus robustus

Coltivazione


I Ferocactus sono piante robuste ed amanti del sole in grado di sopportare anche parecchi mesi di siccità. In coltivazione molte specie non possono raggiungere le dimensioni dei luoghi d'origine ma con un appropriato metodo di coltura ed una adeguata esposizione, si possono ottenere piante sane, di ragguardevoli dimensioni, con spine robuste e in grado di giungere a fioritura.


Note


  1. (EN) Ferocactus, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 30 marzo 2022.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh93006953 · GND (DE) 7697267-7
Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[es] Ferocactus

Ferocactus (generalmente conocido como biznagas, al igual que varias otras especies de cactus) es un género de Cactaceae. Comprende 79 especies descritas y de estas, solo 29 aceptadas.[1]

[fr] Ferocactus

Ferocactus est un genre de la famille des cactus composé de 30 espèces. Certaines espèces étaient logées précédemment dans le genre Echinocactus.
- [it] Ferocactus

[ru] Ферокактус

Ферока́ктус (лат. Ferocactus) — род растений семейства Кактусовые (Cactaceae) из Северной Америки.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии