bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

L'Euphorbia pulcherrima nota come Poinsettia o Stella di Natale è una pianta ornamentale originaria del Messico, nazione nella quale cresce spontaneamente e dove, allo stato selvatico, può raggiungere anche un'altezza fra i due e i quattro metri. Il nome "Poinsettia" deriva da Joel Roberts Poinsett, il primo Ambasciatore degli Stati Uniti in Messico, il quale introdusse la pianta negli Stati Uniti nel 1825.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Poinsettia
Poinsettia fiorita
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Ordine Malpighiales
Famiglia Euphorbiaceae
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Rosidae
Ordine Euphorbiales
Famiglia Euphorbiaceae
Genere Euphorbia
Specie E. pulcherrima
Nomenclatura binomiale
Euphorbia pulcherrima
Willd., 1834
Nomi comuni

Stella di Natale

Appartiene alla famiglia delle Euphorbiaceae, ordine Euforbiali (Euphorbiales), classe delle Dicotiledoni (Magnoliopsidae), divisione delle Angiosperme (Magnoliophytae); all'interno del suo tronco e dei suoi rami vi è una sostanza lattiginosa (il lattice), leggermente irritante per la pelle.[1]

Altri nomi comuni della poinsettia sono: Mexican flame leaf, Christmas star, Winter rose, Noche Buena, Lalupatae, Atatürk çiçeği ("Fiore di Atatürk", in Turchia), Αλεξανδρινό (traslitterato "Alexandrinò", cioè Alessandrino, in Grecia).


Descrizione


La sua bellezza è senza dubbio la fioritura ma, al contrario di quello che si può pensare, il suo fiore, detto ciazio, con petali e sepali disposti a coppa, non è rosso ma di colore giallo e circondato da una corona di cinque brattee rosse (sebbene ve ne siano anche di colore rosa var. Annette Hegg Pink; bianco var. Annette Hegg White e rosso acceso var. Annette Hegg Supreme).

È una pianta tipicamente fotoperiodica o brevidiurna; per questo la sua fioritura avviene in pieno inverno quando le giornate sono più corte. Una buona luminosità favorisce una crescita rigogliosa ma per avere una buona fioritura la pianta deve stare per buona parte della giornata al buio. Andrà quindi posta in un luogo dove non riceva luce artificiale e in un ambiente comunque illuminato da non più di otto ore di luce solare.


Coltivazione


La sua coltivazione – praticata specialmente nelle aree più calde del Mediterraneo – richiede una temperatura tra i 14 e i 22 °C. Può vivere anche a temperature più basse, ma non sopporta il gelo. Va concimata, nel periodo invernale, almeno ogni quindici giorni con del potassio e del fosforo e innaffiata regolarmente quando il terreno risulta asciutto in superficie. In primavera va potata e rinvasata prestando molta attenzione al fusto e alle radici che sono molto delicati.

La Poinsettia è una pianta tipicamente natalizia: spesso, quando perde le foglie, viene buttata via; invece, se ha delle buone radici e viene posta in un luogo luminoso, lasciandola vegetare per tutta l'estate, a fine settembre – quando verrà riportata all'interno – riprenderà la sua fioritura. Durante il riposo estivo la si potrà tenere al sole, dopo averla fatta abituare con un'esposizione graduale in modo che la pianta non si ustioni, con innaffiature regolari da effettuare quando la pianta presenta le foglie flosce ma con qualche concimazione mensile.

La riproduzione della Poinsettia avviene in primavera per talea (avendo cura di usare una lametta anziché le forbici, in modo da evitare lo schiacciamento del ramo); la parte tagliata va posta poi in un bicchiere di acqua tiepida e lasciata radicare; quindi invasata.

La poinsettia è molto coltivata in Italia (nelle zone a vocazione floricola), anche se negli ultimi anni c'è stata una sensibile diminuzione a causa del costo del riscaldamento delle serre. A livello mondiale è coltivata anche nei Paesi Bassi e negli Stati Uniti.


Note


  1. Stella di Natale: Consigli, Coltivazione e Cura, in L'eden di Fiori e Piante, 14 ottobre 2013. URL consultato il 17 agosto 2017.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàThesaurus BNCF 72422 · GND (DE) 4189437-6
Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Poinsettia

The poinsettia (/pɔɪnˈsɛtiə/ or /pɔɪnˈsɛtə/)[1][2] (Euphorbia pulcherrima) is a commercially important plant species of the diverse spurge family (Euphorbiaceae). Indigenous to Mexico and Central America, the poinsettia was first described by Europeans in 1834. It is particularly well known for its red and green foliage and is widely used in Christmas floral displays. It derives its common English name from Joel Roberts Poinsett, the first United States Minister to Mexico, who is credited with introducing the plant to the US in the 1820s. Poinsettias are shrubs or small trees, with heights of 0.6–4 m (2.0–13.1 ft). Though often stated to be highly toxic, the poinsettia is not dangerous[3] to pets or children. Exposure to the plant, even consumption, most often results in no effect,[4] though it can cause nausea, vomiting, or diarrhea.[3]

[es] Euphorbia pulcherrima

Euphorbia pulcherrima, conocida comúnmente como flor de pascua, flor de Nochebuena, flor de Navidad, Cuetlaxochitl, pascuero, estrella federal, pastora o poinsetia, entre otros nombres, es una especie de la familia Euphorbiaceae nativa de México.[3] Se utiliza frecuentemente en jardinería como arbusto, pero principalmente en floricultura como planta de interior en Navidad. Existen más de 100 variedades cultivadas de esta especie.[4][5]

[fr] Euphorbia pulcherrima

Euphorbia pulcherrima est une espèce de plantes arbustives du genre Euphorbia (les euphorbes véritables) et de la famille des Euphorbiaceae. Cette euphorbe arbustive est originaire d'Amérique centrale et du sud du Mexique, région dans laquelle elle peut atteindre 4 à 5 mètres de haut. Son ancien nom générique, Poinsettia, provient d'ailleurs de celui du premier ambassadeur des États-Unis au Mexique, Joel Roberts Poinsett. Elle est cultivée comme plante ornementale.
- [it] Euphorbia pulcherrima

[ru] Молочай красивейший

Молоча́й краси́вейший, или пуансеттия (лат. Euphorbia pulcherrima) — растение рода Молочай (Euphorbia) семейства Молочайные (Euphorbiaceae). Родина растения — тропическая Мексика и Центральная Америка.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии