Le euforbiacee (Euphorbiaceae Juss., 1789) sono una famiglia di piante a fiore dicotiledoni, appartenenti all'ordine Malpighiales in base alla moderna classificazione APG.[1]
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV. Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica.
La famiglia è composta da 227 generi e oltre 6.500 specie[2], con habitus vario (alberi, arbusti, liane, succulente cactiformi, erbacee), diffuse in tutti i climi, esclusi quelli artici.
Descrizione
Ciazi di Euphorbia baylissii
Comprende specie con portamento arboreo, arbustivo o erbaceo. Molte specie sono laticifere. Le foglie sono portate alterne o più raramente opposte e sono provviste di stipole.
I fiori sono unisessuali, a simmetria radiale, spesso assai poco vistosi. Nella tribù delle Euphorbieae (presente in Italia) i fiori sono riuniti in una particolare infiorescenza che assomiglia ad un unico fiore e che è detta ciazio. A loro volta i ciazi possono riunirsi in ulteriori infiorescenze (es. spighe, ombrelle).
I fiori maschili sono costituiti spesso da un unico stame; i fiori femminili sono formati da un ovario supero tricarpellare e triloculare.
La famiglia presenta comunque una grande varietà di morfologie fiorali: gli stami ad esempio possono essere da 1 a 10, le specie possono essere monoiche o dioiche.
Distribuzione e habitat
La famiglia ha distribuzione prevalentemente tropicale con il maggior numero di specie nelle aree indomalesi e nell'America tropicale. Seguono le zone tropicali dell'Africa.[senzafonte]
Tassonomia
La famiglia veniva posta nella classificazione di Cronquist nell'ordine Euphorbiales. Attualmente la classificazione APG assegna la famiglia all'ordine Malpighiales.[1]
Euphorbiaceae sensu lato
I confini della famiglia Euphorbiaceae nella classificazione tradizionale erano più ampi di quanto oggi riconosciuto. Le Euphorbiaceae sensu lato venivano suddivise in cinque sottofamiglie, a loro volta ancora suddivise in 52 tribù, oltre 300 generi e circa 9000 specie.[3][4]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии