bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Euphorbia celastroides, nota precedentemente anche come as Chamaesyce celastroides (per gli Hawaiiani autoctoni, ʻakoko) è una specie di Euphorbia strettamente correlata al sottogenere Poinsettia.[1] Questa specie si sviluppa in un arbusto a forma rotonda ed è endemica nelle isole Hawaii.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Euphorbia celastroides
Chamaesyce (Infiorescenza)
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Ordine Malpighiales
Famiglia Euphorbiaceae
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Euphorbiales
Famiglia Euphorbiaceae
Genere Euphorbia
L.
Sottogenere Chamaesyce
Specie E. Celastroides
Nomenclatura binomiale
Euphorbia celastroides
Boiss.

Descrizione


La E. celastroides cresce in forma di arbusto o di piccolo albero alto circa 2 m.[2] Per crescere adeguatamente questa specie richiede temperature di 15 °C e leggera ombra.[3] Nell'estate assume un colore rosso-violetto e non perde le foglie in inverno, grazie al clima mite dell'ambiente ove normalmente vive. I fiori femminili hanno pistilli in tre parti su un ovario in tre parti, che produce normalmente tre (o, talvolta, anche più) semi.[3] La specie tollera sia il caldo che la siccità, ma è sensibile agli attacchi fungini. Il suo ciazio può trovarsi in infiorescenze corte o ramificate ed aperte oppure rimane nella foglia. Le foglie crescono in coppie verticali e possono avere una ricopertura pruinosa. Essa produce un frutto tondo verde o marrone, lungo da 2 a 4 mm, contenente semi grigio-marroni lunghi da 0.5[2]


Distribuzione e habitat


La maggior parte di queste varietà si trova solo nelle isole Hawaii.[4][5] La E. celastroides cresce in zone secche, sia sulle coste che nell'interno[6] ed è endemica nelle zone del polihale e del kanaio di Kauai and Maui.[7]


Conservazione


La E. celastroides non è ancora stata esaminata dall'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN).[8] Comunque, a causa della sua natura endemica, è molto vulnerabile alle minacce provenienti dall'uomo: due esempi di questo tipo di minaccia sono i veicoli a quattro ruote (che rompono le piante) e le specie introdotte (che competono per le risorse).[7]


Varietà


Questa piñata conta numerose varietà, fra le quali:[9]


Note


  1. (EN) Euphorbiaceae at hawaii.edu Archiviato il 18 settembre 2009 in Internet Archive.
  2. (EN) Hawaiian flora at botany.si.edu
  3. (EN) E. celastroides Archiviato il 12 giugno 2012 in Internet Archive. at ZipCodeZoo
  4. (EN) W. Wagner, D. Herbst, S. Sohmer, Manual of the flowering plants of Hawaii, Honolulu, University of Hawaii Press, 1990), p. 1853, ISBN 0-8248-1152-6.
  5. (EN) USDA.gov on Var.kaenana
  6. (EN) Andrew W. Mitchell, The fragile South Pacific: an ecological odyssey, Austin, TX, University of Texas Press, 1989, p. 167, ISBN 0-292-72466-7. URL consultato il 5 ottobre 2009.
  7. (EN) CHAMAESYCE CELASTROIDES COASTAL DRY SHRUBLAND Archiviato il 18 settembre 2009 in Internet Archive. at hawaii.edu
  8. (EN) Chamaesyce celastroides Archiviato il 14 luglio 2010 in Internet Archive. at EOL.org
  9. (EN) Euphorbia on SageBud[collegamento interrotto]

Altri progetti


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Euphorbia celastroides

Euphorbia celastroides is a flowering plant in the family Euphorbiaceae.[1] It is referred to by the common name 'akoko by Hawaiians, and is a species of spurge closely related to the poinsettia.[2] This species develops into a round-shape shrub. This species is endemic to the Hawaiian Islands.

[es] Euphorbia celastroides

Euphorbia celastroides, es una especie fanerógama perteneciente a la familia Euphorbiaceae. Es nativa de las islas Hawái.[1]
- [it] Euphorbia celastroides



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии