bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Eucalyptus regnans (F.Muell., 1870), comunemente noto come eucalipto australiano, è un albero appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, nativo dell'Australia sudorientale (Tasmania e Victoria)[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eucalyptus regnans
Eucalyptus regnans in Tasmania
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superrosidi
(clade) Rosidi
(clade) Eurosidi
(clade) Eurosidi II
Ordine Myrtales
Famiglia Myrtaceae
Sottofamiglia Myrtoideae
Tribù Eucalypteae
Genere Eucalyptus
Specie E. regnans
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Myrtales
Famiglia Myrtaceae
Sottofamiglia Myrtoideae
Tribù Eucalypteae
Genere Eucalyptus
Specie E. regnans
Nomenclatura binomiale
Eucalyptus regnans
F.Muell., 1870
Sinonimi

Eucalyptus regnans var. fastigata
Ewart

È noto per superare altezze di 90 m e viene quindi considerato l'albero a legno duro più alto del mondo. Storicamente a questa specie apparterrebbe anche l'albero più alto in assoluto, ma oggi questo primato spetta a un esemplare di Sequoia sempervirens della California chiamato Hyperion.


Descrizione


È un albero sempreverde che cresce fino a 70–90 m con un tronco diritto, e una corteccia liscia che nella parte vicina alle radici è solitamente più ruvida. Le foglie sono lanceolate, lunghe da 9 a 14 cm e larghe da 1,5 a 2,5 cm, con un lungo apice acuminato e un bordo liscio, di colore da verde a glauco con un picciolo rosso. La pianta produce piccoli grappoli ascellari di 9-15 fiori ciascuno, di circa 1 cm di diametro con un anello di numerosi stami bianchi. Il frutto è una capsula a forma di pera, lunga da 5 a 9 mm e larga da 7 a 4 mm.


Distribuzione e habitat


L'albero preferisce le aree montane (fino a 1000 m), e cresce bene su suoli freschi e profondi, con precipitazioni abbondanti di oltre 1200 mm l'anno. Nelle condizioni ottimali, l'albero cresce molto velocemente, più di un metro all'anno e può quindi raggiungere 65 m in 50 anni. Al contrario di altri eucalipti, gli incendi possono essergli fatali e quindi si rigenera perlopiù da seme.


Primati


Eucalyptus regnans è l'albero delle angiosperme più alto al mondo. L'esemplare vivente con la maggiore altezza si chiama Centurion ed è stato scoperto in ottobre del 2008 nella Tahune Forest Reserve della Tasmania, circa 80 km a sudovest di Hobart. È alto 99,6 metri ed ha un diametro alla base di 4,05 metri.[senza fonte]

Precedentemente il record apparteneva a Icarus dream ("il sogno d'Icaro"), scoperto nel gennaio del 2005 sempre in Tasmania, con un'altezza ufficiale di 97 metri[3]; nel 1962 la sua altezza è stata misurata a 98,8 m, ma questa documentazione è andata persa. Si ritiene che, in Tasmania, almeno 10[4] (forse 15) esemplari superino i 90 m.

Storicamente si dice che l'esemplare più alto sia stato il Ferguson tree, che avrebbe raggiunto i 132,6 m[5] e si sarebbe trovato nello Stato di Victoria (nella regione del fiume Watts) tra il 1871 e il 1872. Questo primato è ritenuto privo di affidabilità. Tuttavia, esistono prove attendibili che sia esistito un esemplare di Eucalyptus regnans alto 112,8 m[6], misurato con un teodolite nel 1880 da George Cornthwaite a Thorpedale, nello Stato di Victoria e perciò chiamato Cornthwaite Tree o Thorpedale tree. L'albero era circa 1 m più basso dell'albero più alto attualmente esistente, una sequoia della California (Sequoia sempervirens) alta 115,55 m.[7]


Note


  1. (EN) Eucalyptus regnans, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Eucalyptus regnans F.Muell. | Plants of the World Online | Kew Science, su Plants of the World Online. URL consultato il 18 febbraio 2021.
  3. (EN) Tasmanian Giant Trees Consultative Committee, su gianttrees.com.au (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2009).
  4. (EN) Ten Tallest Trees, su gianttrees.com.au (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2008).
  5. (EN) Eucalyptus regnans, su engraved-on-his-hands.home.att.net (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2008).
  6. (EN) Tallest Trees Ever Recorded, su natural-environment.com (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2008).
  7. (EN) The world's tallest tree, su monumentaltrees.com.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[de] Riesen-Eukalyptus

Der Riesen-Eukalyptus (Eucalyptus regnans), auch Königs-Eukalyptus genannt, ist eine Pflanzenart aus der Gattung der Eukalypten (Eucalyptus) innerhalb der Familie der Myrtengewächse (Myrtaceae). Sie ist in Australien beheimatet und der höchste Bedecktsamer der Welt.

[en] Eucalyptus regnans

Eucalyptus regnans, known variously as mountain ash, swamp gum, or stringy gum,[3] is a species of medium-sized to very tall forest tree that is native to the Australia states of Tasmania and Victoria. It is a straight-trunked tree with smooth grey bark, but with a stocking of rough brown bark at the base, glossy green, lance-shaped to curved adult leaves, flower buds in groups of between nine and fifteen, white flowers and cup-shaped or conical fruit. It is the tallest of all flowering plants; the tallest measured living specimen, named Centurion, stands 100.5 metres (330 feet) tall in Tasmania.

[es] Eucalyptus regnans

Eucalyptus regnans, fresno de montaña australiano,[1] gomero gigante o eucalipto regnans, es una especie botánica de Eucalyptus nativa del sudeste de Australia, Tasmania y Victoria. Conocida por alcanzar imbatibles alturas de 110 m, descrita como la más alta de las plantas con flor.

[fr] Eucalyptus regnans

L'Eucalyptus regnans (mountain ash en anglais) est originaire du sud est de l'Australie. C'est le plus grand de tous les arbres avec le Séquoia à feuilles d'if. En 1872, un garde forestier de Victoria en Australie mesura un de ces Eucalyptus avec un théodolite et l'estima à 132,60 mètres (20 mètres de plus que le plus grand arbre vivant connu de l'époque, un séquoia). Cet arbre fut abattu et une plaque commémorative toujours en place rappelle que les premiers européens arrivés sur place décimèrent les plus hauts spécimens par l'exploitation forestière à grande échelle.
- [it] Eucalyptus regnans

[ru] Эвкалипт царственный

Эвкали́пт ца́рственный[2] (лат. Eucalýptus régnans) — вечнозелёное дерево, вид рода Эвкалипт (Eucalyptus) семейства Миртовые (Myrtaceae). Считается самым высоким цветковым растением на нашей планете[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии