Escobaria Britton & Rose è un genere di piante succulente appartenente alla famiglia delle Cactaceae[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento cactaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Sottofamiglia | Cactoideae |
Tribù | Cacteae |
Genere | Escobaria Britton & Rose |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Genere | Escobaria |
Specie | |
Comprende specie che hanno solitamente forma globosa e cespitosa, presentando tubercoli con solco longitudinale come le Coryphantha. Fiorisce in primavera-estate, i fiori hanno forma di imbuto e sono generalmente giallastri o tendenti al rosa.
Originario del sudest del Canada, degli Stati Uniti meridionali ed orientali e del nordest del Messico.[1]
Il genere comprende le seguenti specie:[1]
Le Escobaria sono molto sensibili al marciume, per cui occorre un terreno molto drenante e molta attenzione a non eccedere con le annaffiature.
Le temperature invernali non dovrebbero scendere sotto i 5 °C, ma quasi tutte le specie sopportano brevi gelate. Alcune specie invece sopportano temperature di -7 °C (Escobaria minima) e -30 °C (Escobaria missouriensis ed Escobardia vivipara).[senza fonte]
La propagazione può avvenire per pollone o talea, la semina non è facile.
Altri progetti
![]() |