Eatonella nivea (D.C.Eaton) A.Gray è una pianta della famiglia delle Asteraceae, endemica degli Stati Uniti occidentali. È l'unica specie del genere Eatonella.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento asteraceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Euasteridi II |
Ordine | Asterales |
Famiglia | Asteraceae |
Sottofamiglia | Asteroideae |
Tribù | Madieae |
Sottotribù | Hulseinae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Asteridae |
Ordine | Asterales |
Famiglia | Asteraceae |
Sottofamiglia | Asteroideae |
Tribù | Heliantheae |
Sottotribù | Baeriinae |
Genere | Eatonella |
Specie | E. nivea |
Nomenclatura binomiale | |
Eatonella nivea (D.C.Eaton) A.Gray | |
Il genere Eatonella, in passato attribuito alla sottotribù Baeriinae (Heliantheae)[1], è stato recentemente assegnato, sulla base di evidenze filogenetiche derivanti da analisi del DNA ribosomiale, al raggruppamento delle Hulseinae (Madieae)[2].
Altri progetti
![]() |