bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Lo zafferano minore (Crocus minimus Redouté, 1804) è una pianta erbacea perenne, geofita bulbosa, appartenente alla famiglia delle Iridacee.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Zafferano minore
Crocus minimus
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Monocotiledoni
Ordine Asparagales
Famiglia Iridaceae
Sottofamiglia Crocoideae
Genere Crocus
Specie C. minimus
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Liliopsida
Sottoclasse Liliidae
Ordine Liliales
Famiglia Iridaceae
Genere Crocus
Specie C. minimus
Nomenclatura binomiale
Crocus minimus
Redouté, 1804
Sinonimi

Bulbocodium elongatum
(Vahl) Kuntze
Crocus insularis
J.Gay
Crocus nanus
Duby
Ixia elongata
Vahl
Romulea elongata
(Vahl) Baker
Trichonema elongatum
(Vahl) Ker Gawl.

Nomi comuni

Zafferano minore

È una specie endemica della Sardegna e della Corsica ed è indicatrice della presenza di suoli umidi[2].


Descrizione



Portamento


La pianta può raggiungere un'altezza compresa tra i 10 ed i 25 centimetri. Lo sviluppo si compie nel periodo tra l'autunno e l'inverno oppure tra l'inverno e la primavera.


Foglie


Le foglie sono basali e lunghe tra i 10 ed i 25 centimetri, larghe 1-1,5 millimetri, lineari e con una nervatura centrale. Vengono emesse da 3 a 7 foglie che si presentano erette prima della fioritura, per poi incurvarsi con l'invecchiamento.


Fiori


I fiori, generalmente uno o due, sono ermafroditi con 6 tepali di colore viola chiaro, lunghi tra 1,2 e 3,5 centimetri e larghi tra 7 e 12 millimetri. Quelli esterni si presentano lievemente più grandi. Gli stami sono 6 con le antere di colore giallo. La fioritura avviene nel periodo compreso tra dicembre ed aprile. Produce un frutto capsulare delle dimensioni di 5 o 12 millimetri entro il quale si trovano i numerosi semi che sono piccoli e di diametro compreso tra 1,5 e 2 millimetri.


Radici


L'apparato radicale è costituito da un bulbo oblungo delle dimensioni di 3-12 millimetri di diametro, ricoperto da tuniche di colore dorato o scuro.


Distribuzione e habitat


È diffusa nelle zone meridionali della Corsica, in Sardegna e sull'isola di Capri.[1]

Il suo habitat naturale è rappresentato dai prati, preferibilmente in terreni silicei. Vegeta a quote comprese tra 0 e 1.800 metri.


Note


  1. (EN) Crocus minimus, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 6 settembre 2021.
  2. Specie indicatrici del tipo di suolo o di situazioni particolari (PDF), su sardegnaambiente.it. URL consultato l'11 ottobre 2010.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Crocus minimus

Crocus minimus is a species of flowering plant in the genus Crocus of the family Iridaceae, found in South Corsica, Sardinia and Capraia.[1]

[es] Crocus minimus

Crocus minimus (azafrán enano) es una especie botánica del género Crocus de la familia de las Iridaceae. Sus cultivares son usados como planta ornamentales.Se considera originaria de la región del Mediterráneo en Córcega y Cerdeña.

[fr] Crocus minimus

Crocus minimus, le Petit Crocus ou Crocus tout-petit[2], est une espèce de plantes monocotylédones de la famille des Iridaceae, sous-famille des Crocoideae, originaire du bassin méditerranéen (Corse et Sardaigne). Ce sont des plantes herbacées, géophytes bulbeuses, rarement cultivées comme plantes ornementales.
- [it] Crocus minimus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии