Cornales Link è un ordine di angiosperme del clade Asteridi.[1]
|
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
|
Questa voce sull'argomento cornales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Cornales | |
---|---|
Cornus florida | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
(clade) | Asteridi |
Ordine | Cornales Link |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Cornales Link |
Famiglie | |
| |
Le piante di questo ordine sono caratterizzate da fiori quadripartiti, da ovari più o meno inferi, da sepali ridotti e dal disco nettarifero epigino. Usualmente hanno frutti drupacei.[2]
Le specie dell'ordine Cornales contengono iridoidi.[2]
L'ordine Cornales è il sister group di tutte le altre asteridi; insieme all'ordine Ericales, forma il gruppo basale del clade asteridi.[1]
L'ordine comprende le seguenti famiglie:[1]
Altri progetti
Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica |