Canellaceae Mart., 1832 è una famiglia di piante dell'ordine Canellales.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento canellales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Magnoliidi |
Ordine | Canellales |
Famiglia | Canellaceae Mart., 1832 |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Magnoliidae |
Ordine | Magnoliales |
Famiglia | Canellaceae |
Generi | |
| |
Sono piante a portamento arboreo o arbustivo, fortemente aromatiche, da cui si ricavano olii essenziali.
Sono diffuse nelle regioni tropicali: dalle Antille alla Florida, dall'America del Sud all'Africa sino al Madagascar.[senza fonte]
La famiglia comprende i seguenti generi:[1]
Altri progetti
![]() |