Callianthe megapotamica (A.Spreng.) Dorr è una pianta della famiglia delle Malvacee, endemica del Brasile meridionale.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento malvaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Malvidi |
Ordine | Malvales |
Famiglia | Malvaceae |
Sottofamiglia | Malvoideae |
Tribù | Malveae |
Genere | Callianthe |
Specie | C. megapotamica |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Malvales |
Famiglia | Malvaceae |
Genere | Callianthe |
Specie | C. megapotamica |
Nomenclatura binomiale | |
Callianthe megapotamica (A.Spreng.) Dorr | |
Sinonimi | |
Abutilon megapotamicun | |
Il suo fusto cresce fino a 2,5 m con foglie lunghe d 5 ad 8 cm ovate a tre lobi. I fiori sono di color giallo-arancione con una base rossa, sono costituiti da cinque petali lunghi circa 4 cm.
![]() |